Eventi

Marina di Camerota: al via i festeggiamenti per San Domenico

Si concluderanno il 4 agosto. Il 3 agosto previsto il concerto di Noemi

Omar Domingo Manganelli

25 Luglio 2018

Con l’esposizione nella Parrocchia Sant’Alfonso del Santo Patrono di Marina di Camerota, San Domenico di Guzman e con l’inizio della novena, sono partiti ufficialmente i festeggiamenti da parte dell’intera comunità, molto devota al Santo. Un programma liturgico che chiama a raccolta migliaia di fedeli e di turisti ogni anno, mentre i festeggiamenti popolari saranno allietati dal concerto della brava e famosa cantante Noemi, che si esibirà sul palco del Porto di Marina di Camerota, durante la serata del 3 agosto. Ecco nel dettaglio il programma completo dei Festeggiamenti.

Programma Liturgico

Dal 25 luglio al 3 agosto 2018 ore 19:00 Solenne Novenario e S. Messa, animata dal coro parrocchiale ” Talita Kum”.

Giovedì 2 agosto SOLENNITA’ DI SANT’ ALFONSO Titolare della Parrocchia

ore 19:00 Santa Messa Solenne

Sabato 4 agosto SOLENNITA’ DI SAN DOMENICO Patrono della Città di Marina di Camerota

ore 06:30 S. Messa – ore 08:30 S. Messa – ore 10:30 S. Messa e tradizionale Processione Offertoriale con le Autorità, il Comitato ed i Pescatori.

ore 17:30 Raduno in chiesa per la Novena.

ore 18:00 Solenne Processione per le vie di Marina di Camerota con i Simulacri di San Domenico, Sant’Alfonso e la Beata Vergine del Rosario, presieduta dal Vescovo Diocesano Mons. Antonio De Luca.

Festeggiamenti Popolari

Mercoledì 1 agosto

ore 21:00 Piazza S.Domenico “I TRIATISTI” presentano: ‘I CASI SONO DUE’ spettacolo teatrale

Giovedì 2 agosto

ore 22:00 Piazza S.Domenico NICOLA NAPOLITANO in CONCERTO

Venerdì 3 agosto

ore 22:00 Porto Turistico NOEMI in concerto

Sabato 4 agosto

ore 08:00 Arrivo del Premiato Concerto Musicale “Città di Gioia del Colle” e giro augurale della città ore 21:30 Lungomare Trieste – Programma di Palco del Gran Concerto Bandistico “Città di Gioia del Colle” diretto dal Maestro Rocco Elettoore

00.00 Loc. Porto – Estrazione dei Biglietti della Lotteria San Domenicoore 00.30 Loc. Porto – SPETTACOLO PIROTECNICO della Ditta Giovanni Pannella da Ponte (BN)

Il Percorso della Processione è illuminato artisticamente dalla Ditta F.lli ASCONE di Licusati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Torna alla home