Cilento

Anche Gioi ha il suo programma degli eventi estivi

Ecco tutti gli appuntamenti

Antonio Pagano

25 Luglio 2018

Muisca, divertimento, sport, gastronomia e tante altre iniziative estive in programma a Gioi Cilento; gli eventi sono stati organizzati sotto il patrocinio del comune, con la collaborazione della pro-loco, delle associazioni locali, quali Vivi Gioi, asd off limits, associazione “Cristian Maio”, e delle Parrocchie S.Nicola e S.Eustachio.

Ecco il programma  degli eventi:

 29 luglio, ore 20.30, Piazza Andrea Maio Cinema per bambini

1-4 e 9-10 agosto, ore 20.30, loc.San Paolo Torneo Paesano di calcetto

5-8 agosto, ore 21.00, loc. lago Lavinia-adiacente campo sportivo Festa del Lago

9 agosto, inizio novena San Nicola

ore 21.00, Chiesa San Nicola Concerto “Trio Darciee”( arie d’opera e classici napoletani)            Antonio Emanuela Palazzo – soprano, Maurizio Esposito- baritono, Paolo Scibilia – pianoforte

10 agosto, ore 21.30, Piazza Sant’Eustachio                                  Concerto “Segreti d’autore”

dalla mezzanotte in poi – loc. Schito, “la notte di San Lorenzo” – discoteca all’aperto

11-12-13 agosto, Festa del Belvedere

13 agosto, aula consiliare, Un libro al mese

14-15-16 agosto, Piazza A.Maio VI edizione “Beach Volley Cristian Maio”

17 agosto, ore 21.30, Chiesa San Nicola Concerto duo pianistico “Bene bravi bis” (Strauss-Bizet- Jopiin) Roberto Metro – Elvira Foti

18-19-20 agosto, Festa in onore del patrono San Nicola

26 agosto, festa di fine estate

31 agosto, ore 20.30, Piazza A.Maio  Cinema per bambini

9 settembre, giornata ecologica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home