Eventi

Tutto pronto per il Palinuro Med 2018

Ecco il programma

Comunicato Stampa

24 Luglio 2018

PALINURO. Situato nel cuore del Mediterraneo – tra le più importanti destinazioni turistiche del Cilento nel mondo Palinuro si prepara a festeggiare sabato 28 luglio 2018, in una serata tutta da vivere in allegria, i turisti che anche questa Estate hanno scelto per le loro vacanze “la Perla del Cilento”.

Sotto la direzione artistica di Carlo Sacchi e con l’organizzazione di Lino Miraldi “PALINURO MED 2018 – V edizione” vuole rinnovare come sostiene il Presidente dell’Associazione Culturale “Capo Palinuro” Antonio Rinaldi i temi dell’accoglienza e dell’identità per dare ai turisti “un Turismo di qualità internazionale” non rinnegando le tradizioni e i miti del passato che contraddistinguono il nostro territorio.

A fine serata Piazza Virgilio si trasformerà in una Discoteca e si potranno allegramente ballare tutte le hit più famose che caratterizzavano le feste della gloriosa discoteca Lanternone .

PALINURO 28 LUGLIO 2018

PROGRAMMA

ore 19,30– Piazza Virgilio – Spettacolo Sportivo a cura delle allieve di Step by Step di Irene Portanova – Futani

ore 20,00– Parata per le vie del paese delle Concorrenti di Miss Palinuro MED con le bandiere internazionali accompagnate dalle Majorettes di Altavilla Silentina e seguite dal trenino dei bambini in festa.

ore 21,00–Piazza Virgilio – Spettacolo delle Majorettes di Altavilla Silentina

ore 21,30– Presentazione e Sfilata delle Concorrenti di Miss Palinuro MED 2018 . Conducono la serata Lino Miraldi ed Ilaria Cennamo (Miss Italia Cinema Basilicata 2017) . Madrina dell’Evento Lusy Pecoraro (Miss Parco Cilento – Vallo di Diano – Alburni 2017) Saluti Sindaco di Centola-Palinuro Carmelo Stanziola

ore 22,00– Danzatrici del Ventre ALCHIMIE LUNARI

ore 22,15– La cantautrice Veronica Di Nocera (Finalista Festival di Castrocaro 2016)

ore 22,30–Elezione Miss Palinuro MED 2018

ore 23,00– LANTERNONE SUMMER PARTY – Revival 70-80-90

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Torna alla home