Attualità

Record di nidificazioni sulle spiagge cilentane, esulta Legambiente

“ Caretta caretta sceglie il Cilento e le località delle Vele di Legambiente premiando quelle località che coniugano con successo la tutela del territorio e della biodiversità alla promozione del turismo ambientale e sostenibile

Comunicato Stampa

23 Luglio 2018

“Sulla spiaggia di Baia Arena, tra i comuni di Montecorice e di Castellabate nel Cilento, una tartaruga ha depositato le sue uova. Una conferma che le tartarughe Caretta caretta amano nidificare nel Cilento e scelgono le località delle Vele di Legambiente. In questo inizio di estate c’è stato un piccolo record di nidificazioni: fino ad ora sono già quattro i nidi di tartarughe marine che abbiamo stimato sui lidi cilentani tra Ascea e Pisciotta. Sembra quasi che le tartarughe per decidere il posto in cui deporre le uova abbiano letto “Il mare più bello – la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano scegliendo quelle località che coniugano con successo la tutela del territorio e della biodiversità alla promozione del turismo ambientale e sostenibile. “ In una nota Maria Tteresa Imparato, presidente Legambiente Campania sulla nuova nidificazione di un Caretta Caretta sulla spiaggia cilentana di Baia Arena.

“La nidificazione della tartaruga marina sulle spiagge cilentane – continua Mariateresa Imparato, presidente regionale di Legambiente – rappresenta un evento di grande valore scientifico e conservazionistico. Il numero dei nidi stimati quest’estate sono un segnale importante che fa ben sperare per il futuro. Per questo è importante puntare su progetti di salvaguardia e di tutela di questa specie, a rischio estinzione, incentivare un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente, e al tempo stesso promuovere a livello territoriale iniziative di informazione e sensibilizzazione coinvolgendo turisti, le associazioni, le comunità locali, le amministrazioni e i pescatori. Un percorso questo inconciliabile con uno sviluppo di grandi opere, con la maladepurazione o con un turismo che sceglie il cemento.

Con il progetto Tartalove di Legambiente ( www.tartalove.it) puoi adottare una tartaruga marina salvata per per fare un regalo simbolico ma dal significato molto concreto. Nei centri di recupero delle tartarughe marine (CRTM) di Legambiente, infatti, molti esemplari vengono ricoverati per ferite causate dagli strumenti della pesca professionale oppure dalle eliche delle imbarcazioni. La tartaruga marina, specie protetta a livello internazionale e inserita nella lista rossa delle specie in pericolo dell’IUCN, rischia di estinguersi e per questo Legambiente ha deciso di impegnarsi in una campagna mirata alla tutela di questa specie attraverso l’attività organizzata di monitoraggio delle spiagge, per tutelare adeguatamente i nidi e difenderli dai predatori ma anche dagli incauti comportamenti di turisti e bagnanti, e di ricovero e cura degli esemplari feriti o accidentalmente catturati dai pescatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home