Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Magliano Vetere: gli operai scioperano il sindaco veste i panni da spazzino
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Magliano Vetere: gli operai scioperano il sindaco veste i panni da spazzino

Sul caso scoppia la polemica

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 21 Luglio 2018
Condividi

MAGLIANO VETERE. Gli operai della raccolta rifiuti incrociano le braccia, il sindaco si fa restituire le chiavi dell’automezzo impiegato per il servizio e si inventa operatore ecologico.

Protagonista Carmine DAlessandro, primo cittadino di Magliano Vetere. Gli operai della Yele, società in liquidazione, avevano deciso di protestare per il mancato pagamento dello stipendio e per non fermare la raccolta il sindaco ha deciso di fare da sé in modo tale da mantenere il paese pulito. Un nobile gesto, ma non secondo gli stessi operai per i quali l’Ente ha le sue colpe. “Il Comune non provvede all’affidamento provvisorio della gestione dei rifiuti, non paga la Yele da oltre un anno, chiede la restituzione della chiave dell’automezzo di proprietà e il sindaco si mette alla guida e in collaborazione di tre persone da lui scelte a caso effettua la raccolta dei rifiuti”, spiegano.

Ciò è accaduto nei giorni scorsi: da oggi fino a lunedì, invece, la raccolta rifiuti non avverrà. E’ quanto si legge in un avviso pubblico nel quale si precisa che “il servizio di ritiro dei rifiuti umido e multimateriale/plastica non verrà effettuato per difficoltà operative/organizzative della società Yele e dei suoi dipendenti”. Di qui l’invito alla cittadinanza “a non depositare sacchetti e contenitori per il ritiro”.

Sempre in ambito rifiuti, vista l’urgenza, l’amministrazione comunale ha deciso di affidare in via diretta alla Fondazione Veteres il servizio di spazzamento e pulizia di piazze e giardini da luglio a dicembre. Sarà impiegata la somma di 37mila euro. Ciò al fine di “evitare pericoli di igiene per l’intera comunità”. Quanto all’appalto per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, questo verrà affidato ad una ditta specializzata; l’accordo dovrebbe essere formalizzato a breve.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image