Padula – Un dirigente di un ufficio del Comune, il titolare di una impresa edile ed un tecnico sono finiti sotto inchiesta per una presunta truffa da circa un milione e mezzo di euro per dei lavori di efficientemento energetico nella Certosa di Padula. L’appalto finito all’attenzione della Procura della Repubblica di Lagonegro risale al 2015 per dei lavori da effettuare nella parte della Certosa di proprietà del Comune.
Potrebbe interessarti anche
Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza
Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite
Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario
Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]
Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale
Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri
Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga
Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social
Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese
Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate
Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente
Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso
Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione
La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo
Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali
I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera
Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai
L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento
Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti
Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi
Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro
L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina