Attualità

Agropoli: Croce Rossa in campo per assistere residenti e turisti

Ecco le attività previste per la stagione estiva

Redazione Infocilento

20 Luglio 2018

Croce Rossa

Di nuovo, come regolarmente da più di dodici anni ormai, la Croce Rossa Italiana Comitato Agropoli e del Cilento mette in campo iniziative e progetti per assistere la popolazione residente e i turisti che hanno scelto il Cilento per le loro vacanze. E non parliamo dell’ordinario, trasporti, trasferimenti e regolari assistenze.

Assistenza in mare

“Da tre estati operatori OPSA (Operatori polivalenti Salvataggio in Acqua) della nostra CRI fanno equipaggio con l’unità navale SAR (Search and Rescue) CP 855 della Guardia Costiera, svolgendo il compito di rescueswimmer (salvataggio in acqua). Siamo inquadrati nei Soccorsi Speciali della Croce Rossa Italiana ‐ sottolinea Pasquale Annunziato OPSA elisoccorritore responsabile del servizio ‐, svolgiamo quelle attività di Soccorso che richiedono un alto livello di competenza, di organizzazione e di dotazioni anche di carattere non sanitario a causa dell’ambiente e delle circostanze in cui operiamo”.

Queste attività sono indirizzate alla ricerca, soccorso e recupero di infortunati e naufraghi dall’ambiente acquatico con situazioni non comuni o non permissive. Noi siamo impiegati sui mezzi nautici grazie ad un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale delle Capitanerie di Porto e la Croce Rossa Italiana per il concorso alle attività di soccorso marittimo

Pattugliamento in bici

Altro progetto ormai radicato in Agropoli è il pattugliamento di equipaggi sanitari in bici. La C.R.I. in Bici è un servizio innovativo che, nato in via sperimentale nel 2009, oggi si consolida nel panorama delle attività della Croce Rossa Italiana Comitato Agropoli e del Cilento. L’attività in Bici prevede la presenza di operatori della Croce Rossa Italiana su biciclette mountain bike attrezzate per il primo soccorso durante il periodo estivo.

“Le squadre prestano il primo soccorso ai cittadini e ai turisti colti da malore – spiega il responsabile delle attività sanitarie Marco Federico ‐ gli operatori sono infatti impiegati in aree e nei periodi con maggiore afflusso di cittadini e turisti con l’obiettivo di dare loro assistenza in caso di necessità. Lo scopo delle squadre è quello di stabilire un contatto diretto qualificato con l’infortunato e, dove serve, allertare gli altri organi competenti per la buona riuscita del soccorso, così da avere un triage più accurato e di conseguenza collaborare alla eventuale urgenza dei soccorsi”. Le bici sono dotate di defibrillatori.

“Come tutte le estati sempre siamo presenti su tutto il nostro territorio ‐ sottolinea la presidente della CRI Comitato Agropoli e del Cilento dott.ssa Gianna Infante – e non parliamo solo di Agropoli, i nostri presidi sono presenti nei paesi del Cilento in tutte le manifestazioni, sagre e spettacoli. Tutte le nostre sedi distaccate programmano e stabiliscono un calendario di lavoro al fine di assistere i grandi flussi che si riversano nel Cilento. E insieme ci riusciamo perfettamente ‐. Tutti i mercoledì sera fino a fine agosto, un presidio mobile della Croce Rossa Italiana stazionerà nei pressi del Lido Tre Conchiglie per effettuare un presidio al servizio della popolazione. A chi ne farà richiesta, misurazioni della pressione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home