Nell’ estate cilentana moltoย attivo risulta anche il comune di Montano Antilia che con l’assistenza della Pro Loco Montano Antilia, associazione senza scopo di lucro e apolitica nata nel Febbraio 2016 sulle ceneri della vecchia Pro Loco Antilia, ha ufficializzato il programma dell’Estate Montanese. Tanti gli appuntamenti in programma (alcuni dei quali hanno preso il via giร nei giorni scorsi), che si concluderanno a fine agosto.
Dal 12 al 14 luglio รจ andata in atto, grazie all’Associazione Gruppo l’Emigrante, la Festa della Birra Artigianale, dal 15 al 23 cinque sono le serate teatrali proposte dal Circolo Culturale Pegaso. Il 25 e 26 andrร in scena la festivitร dei Santi Anna e Gioacchino. I primi tre giorni d’agosto l’Associazione Mamme Insieme darร vita alla Festa della Melanzana. Dal 5 al giorno 8 spazio alla Sagra dei Fiuriddi e Ruspetieddi portata avanti dall’Onluns Michele Cavallo.
Dal 9 al giorno 11 protagonista sarร la Sagra degli Antichi Sapori Cilentani proposta dall’Associazione Pro Massicelle. Si continua dal 12 al 14 con La festa del Migrante mentre il 16 e il 17 la festivitร di S.Bacco. Si conclude il 18 con Giovivendo Festival proposto dal Gruppo Giovivendo e dal 19 al 22 con Agora portato avanti dal Circolo Culturale Pegaso