Attualità

Monte San Giacomo: da Accetta un messaggio di bentornato ai sangiacomesi che vivono all’estero

In molti sono rientrati in paese per la festività patronale

Redazione Infocilento

17 Luglio 2018

Dal 25 al 27 luglio Monte San Giacomo festeggerà i santi patroni Anna e Gioacchino. Un momento importante di fede che richiama in paese tantissimi sangiacomesi emigrati in altre parti d’Italia o all’estero per lavoro o altre ragioni. A loro il sindaco Raffaele Accetta ha voluto rivolgere un messaggio di ben tornato ed un ringraziamento per quello che fanno lontano dalla loro terra natia.

Questo il testo della lettera del primo cittadino Raffaele Accetta:

L’occasione delle festività dei Santi Patroni rappresenta da sempre, per tutti i sangiacomesi, un momento speciale: il periodo dell’anno in cui molti dei nostri concittadini residenti all’ estero fanno ritorno a Monte San Giacomo. Finalmente la nostra comunità si riunisce e si ritrova, si rinsaldano legami mai spezzati e sentimenti di amicizia e di fratellanza mai sopiti, nonostante la lontananza. Tutte le comunità di sangiacomesi sparse in ogni parte del mondo, difatti, hanno conservato nel corso degli anni il senso di appartenenza alla propria terra di origine, non facendo mai mancare, in ogni occasione importante, vicinanza e sostegno. A loro, dunque, va il nostro più affettuoso bentornati, con rinnovata gratitudine per aver portato ovunque un rinnovato senso di amicizia, di solidarietà e di condivisione che ha alimentato e arricchito le culture di altri Paesi, e per l’orgoglio che quotidianamente ci danno, rappresentandoci all’estero. Nell’assicurare ancora una volta tutto il nostro impegno nel mantenere vivi e saldi questi legami, auguriamo a tutti di trascorrere insieme alle famiglie e agli affetti più cari, giorni felici e sereni, ai quali speriamo di dare, con le attività programmate insieme alle varie associazioni, un piccolo ma significativo contributo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home