Attualità

Monte San Giacomo: da Accetta un messaggio di bentornato ai sangiacomesi che vivono all’estero

In molti sono rientrati in paese per la festività patronale

Redazione Infocilento

17 Luglio 2018

Dal 25 al 27 luglio Monte San Giacomo festeggerà i santi patroni Anna e Gioacchino. Un momento importante di fede che richiama in paese tantissimi sangiacomesi emigrati in altre parti d’Italia o all’estero per lavoro o altre ragioni. A loro il sindaco Raffaele Accetta ha voluto rivolgere un messaggio di ben tornato ed un ringraziamento per quello che fanno lontano dalla loro terra natia.

Questo il testo della lettera del primo cittadino Raffaele Accetta:

L’occasione delle festività dei Santi Patroni rappresenta da sempre, per tutti i sangiacomesi, un momento speciale: il periodo dell’anno in cui molti dei nostri concittadini residenti all’ estero fanno ritorno a Monte San Giacomo. Finalmente la nostra comunità si riunisce e si ritrova, si rinsaldano legami mai spezzati e sentimenti di amicizia e di fratellanza mai sopiti, nonostante la lontananza. Tutte le comunità di sangiacomesi sparse in ogni parte del mondo, difatti, hanno conservato nel corso degli anni il senso di appartenenza alla propria terra di origine, non facendo mai mancare, in ogni occasione importante, vicinanza e sostegno. A loro, dunque, va il nostro più affettuoso bentornati, con rinnovata gratitudine per aver portato ovunque un rinnovato senso di amicizia, di solidarietà e di condivisione che ha alimentato e arricchito le culture di altri Paesi, e per l’orgoglio che quotidianamente ci danno, rappresentandoci all’estero. Nell’assicurare ancora una volta tutto il nostro impegno nel mantenere vivi e saldi questi legami, auguriamo a tutti di trascorrere insieme alle famiglie e agli affetti più cari, giorni felici e sereni, ai quali speriamo di dare, con le attività programmate insieme alle varie associazioni, un piccolo ma significativo contributo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Castellabate: primo nido di tartaruga Caretta Caretta

Vista l’eccessiva vicinanza alla battigia, il nido è stato traslocato in un punto più idoneo

Agropoli: il campetto comunale concesso alla Parrocchia S. Maria delle Grazie

Sarà utilizzato per finalità sociali, ricreative ed educative a favore dei giovani della comunità

Antonio Pagano

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home