Attualità

Inquinamento da lavorazione centrale idroelettrica: Santa Marina chiede incontro

In acqua scie melmose e dal colore fangoso

Comunicato Stampa

17 Luglio 2018

Il Comune di Santa Marina richiede con urgenza un incontro con la ditta IREN Energia, oggetto dell’incontro il materiale inquinante proveniente dagli impianti della Centrale Idroelettrica nella diga Sabetta nel Comune di Caselle in Pittari.

“Da svariati anni, le lavorazioni provenienti dagli impianti della Centrale Idroelettrica gestita dalla IREN Energia, determinano il galleggiamento di ampie scie di materiale dalla consistenza melmosa e dal colore fangoso, che dal fiume Bussento si riversano in mare, trascinandosi sulle coste del Golfo di Policastro –Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- La quotidiana apertura al fiume delle acque di lavorazione, soprattutto nei periodi estivi e negli orari di balneazione, provoca un’azione di degrado visivo dell’ambiente marino, poiché le scie che ne derivano faticano a disperdersi tra le acque e tendono a mantenere compatta la loro azione di inquinamento visivo, oltre a danneggiare in maniera irreparabile tutte le economie del territorio legate allo sviluppo turistico, nonché l’immagine dell’efficienza delle Amministrazioni comunali costiere impegnate nella salvaguardia della tutela del territorio. Per questo motivo- continua Fortunato- chiediamo con urgenza un incontro, prima dell’adozione di qualsiasi iniziativa di carattere legale da perpetrarsi nell’interesse della pubblica amministrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home