Alburni

Cilento, controlli in mare nel weekend, diportisti sanzionati

Ecco le regole da seguire

Comunicato Stampa

16 Luglio 2018

Anche questo fino settimana è trascorso all’insegna della vigilanza e dei controlli in mare, riservando attenzione particolare alla tutela della sicurezza delle attività balneari e della navigazione in genere. Decine sono stati i controlli ad imbarcazioni e natanti da diporto, anche nell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. In tale contesto diversi diportisti sono stati sanzionati perché sorpresi a violare le norme che disciplinano l’accesso e la fruizione delle vie d’acqua dell’A.M.P., quale zona di mare particolarmente sensibile dal punto di vista ambientale. A tal proposito è d’uopo rammentare che nell’A.M.P. è vietato l’utilizzo di moto d’acqua o acquascooter e mezzi similari, nonché la pratica dello sci nautico o di sport similari; inoltre, nella zona “A” di riserva integrale, maggiormente protetta sotto il profilo naturalistico, sono vietati la navigazione, l’ormeggio e l’ancoraggio delle unità da diporto. Tale zona di riserva integrale è opportunamente segnalata in mare con boe gialle luminose (e per questo distinguibile dalla altre zone di riserva generale e parziale) ed è facilmente individuabile anche sulla documentazione nautica.

Si ricorda ancora che all’interno del Circondario Marittimo di Agropoli è in vigore l’Ordinanza di sicurezza balneare n. 21/2016, datata 29 aprile 2016, consultabile sul sito www.guardiacostiera.gov.it/agropoli, disciplinante la sicurezza della balneazione e la sicurezza della navigazione marittima in genere, ivi compresa l’organizzazione del servizio di assistenza e salvataggio. Nel rinviare alla lettura integrale del testo dell’Ordinanza, si evidenzia in particolare che: – è vietata la navigazione a meno di 200 m dalle spiagge ovvero a meno di 100 metri dalle coste a picco; – le zone di mare riservata alla balneazione possono essere attraversate da unità in navigazione, a motore o a vela, esclusivamente utilizzando gli appositi corridoi di lancio; – la balneazione è vietata all’interno dei porti, in prossimità di pontili o passerelle di attracco per l’ormeggio di unità navali, all’interno dei citati corridoi di lancio, ecc. La Guardia Costiera di Agropoli ricorda che, prima di mettersi in navigazione, è opportuno consultare il bollettino meteo, verificare la scadenza delle dotazioni di sicurezza, verificare l’idoneità degli apparati radio e dei mezzi di salvataggio. Si rammenta, infine, che per le emergenze in mare è attivo, 24 ore su 24, il numero BLU 1530, gratuito su tutto il territorio nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Torna alla home