• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Atena Lucana, niente più barriere architettoniche: un piano per garantire i diritti dei disabili

"L'eliminazione delle barriere architettoniche deve entrare nelle consuetudini dell'azione di progettisti e gestori degli edifici comunali"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Luglio 2018
Condividi

ATENA LUCANA. Niente più barriere architettoniche. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Vertucci, intende rispettare alla lettera i principi della Convenzione della Nazioni Unite sui diritti delle persone disabili. Per questo punta a facilitare l’inclusione delle persone diversamente abili affinché possano godere pienamente di tutti i diritti umani e delle libertà fondamentali.

Da qui la decisione di avviare la predisposizione di un piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Il documento sarà elaborato grazie ad un percorso partecipato al quale prenderanno parte anche le associazioni di rappresentanza delle persone con disabilità. Il piano dovrà prevedere l’adozione di tutti gli interventi essenziali a garantire adeguati livelli di igiene, sicurezza e vivibilità sia degli edifici che dei luoghi pubblici, permettendo di conoscere il grado di accessibilità e fruibilità del territorio di Atena Lucana e del suo patrimonio immobiliare.

Il Vicesindaco, Francesco Manzolillo, promotore dell’iniziativa ha precisato come “il tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche è un importante obiettivo di questa Amministrazione. La piena accessibilità delle persone con disabilità motorie, infatti, deve essere una priorità assoluta e, pertanto, è necessario porre in essere tutte le soluzioni in tal senso sia nelle nuove realizzazioni di immobili pubblici sia di immobili destinati all’ edilizia residenziale pubblica sia di ristrutturazioni di immobili esistenti”.

“L’eliminazione delle barriere architettoniche è un tema che deve entrare nelle consuetudini dell’azione di progettisti e gestori degli edifici comunali – ha aggiunto – Vi è la necessità di dare un’accelerazione all’evoluzione del concetto di accessibilità grazie anche alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, che oltre agli indirizzi rivolti alla piena inclusione sociale delle persone con disabilità ha anche introdotto l’innovativo principio della progettazione universale, vale a dire della progettazione rivolta a tutti, con lo scopo cioè di realizzare edifici e ambienti di per sé accessibili a ogni categoria di persone, indipendentemente dalla presenzadi qualche condizione di disabilità”.

s
TAG:atena lucanaatena lucana notiziebarriere architettonichevallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.