Attualità

Unisa al 151° posto al mondo nella classifica Times Higher Education European

“Un altro bel risultato per il nostro Ateneo, un risultato che ci viene riconosciuto e consegnato proprio dai nostri studenti"

Comunicato Stampa

13 Luglio 2018

L’Università di Salerno si posiziona al 151° posto al mondo nella classifica Times Higher Education European Teaching Rankings 2018, la prima classifica europea dell’insegnamento.

L’indagine, realizzata per il primo anno e stilata dall’agenzia inglese «Times Higher Education», riguarda le Università pubbliche dei paesi dell’Europa occidentale. La ricerca ha raccolto le opinioni di oltre 30.000 studenti universitari in 10 paesi europei su una serie di questioni relative alla loro esperienza di istruzione superiore: dal coinvolgimento degli studenti nei loro studi, all’interazione studenti-docenti, dalle opportunità di sviluppare competenze e alla percezione della qualità dei servizi offerti.
Sono 13 gli indicatori di performance rilevati dal ranking e raggruppati in 4 aree di riferimento: coinvolgimento (ovvero, la capacità di interazione dell’istituzione con i suoi studenti); risorse (le capacità di insegnamento effettive riconosciute all’istituzione); risultati (la capacità dell’istituzione di genera risultati formativi appropriati per gli studenti); ambiente (la capacità di inclusione dell’ambiente di insegnamento e apprendimento dell’istituzione).

UNISA si è classificata complessivamente nella classe di punteggio 151-200 e, a livello nazionale, è in 16esima posizione, nella stessa fascia degli atenei di Brescia, Urbino Carlo Bo, Roma Tre Bergamo e Tuscia, mentre si conferma prima al Sud Italia. Secondo l’indagine, l’Università di Salerno ha ricevuto valutazioni particolarmente positive per i fattori “qualità dell’ambiente di apprendimento” e “capacità di interazione dell’istituzione con gli studenti”. In particolare il punteggio più alto per l’Ateneo è stato espresso sulla domanda: “Se un amico o un familiare stessero pensando di andare all’università, in base alla tua esperienza, con quale probabilità consiglieresti loro la tua università?”.

“Un altro bel risultato per il nostro Ateneo, un risultato che ci viene riconosciuto e consegnato proprio dai nostri studenti. Dall’indagine risulta che UNISA ha raccolto valutazioni positive relativamente alla capacità relazionale con gli studenti, alla qualità dell’ambiente di insegnamento, ai risultati generati derivati dall’apprendimento – commenta il rettore Aurelio Tommasetti. Il dato che ci inorgoglisce di più e che non possiamo non evidenziare è in primis la partecipazione al sondaggio stesso da parte dei nostri studenti, che dopo gli studenti di Trento, sono stati i più numerosi e attivi nel rispondere alle domande loro somministrate. La nostra Università è nella Top200 delle università europee, 16esima in Italia e prima al Sud. Il grado di partecipazione e di apprezzamento degli studenti è segno tangibile dell’atmosfera di comunità che regna nel nostro campus, a tutti i livelli della vita universitaria, e dell’efficiente risposta che cerchiamo costantemente di dare alle loro istanze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home