Cilento

Castellabate, piano parcheggi: la proposta del consigliere Maurano

Piano predisposto da comune accentua la mancanza di aree di sosta e stalli

Redazione Infocilento

12 Luglio 2018

CASTELLABATE. “L’organizzazione dei parcheggi pubblici predisposta dall’Amministrazione accentua ancor di più la mancanza di aree di sosta e stalli con ripercussioni sull’intero territorio sia dal punto di vista dell’ attrattività che della vivibilità dello stesso”. A sottolinearlo il consigliere di minoranza Luigi Maurano.

“Pensate solo che Piazza Matarazzo (comunemente conosciuta come Piazza Padre Pio) e Piazza Comm. A.Izzo (sotto il Comune per intenderci) sono a pagamento per tutto l’anno dalle ore 7.00 di mattina alle 2.00 (giorno seguente) – evidenzia – In pratica i due parcheggi più vicini agli ingressi del Corso Matarazzo a S.Maria sono a pagamento anche in pieno inverno. Questo non certo incentiva l’affluenza, già scarsa, di quel periodo”.

“Ci sono zone, poi, che in estate non fanno registrare le stesse presenze serali rispetto ad altri luoghi del nostro territorio”, aggiunge, facendo riferimento a “tutta la fascia costiera inserita nel piano parcheggi 2018 che parte dal Lungomare De Simone fino al Lungomare Bracale a S.Maria e di Via Porto a S.Marco. Luoghi nei quali sono presenti molte attività commerciali che potrebbero beneficiare di una libertà di parcheggio in orario serale. Invece, ad oggi, il parcheggio deve essere pagato dalle 7.00 di mattina alle 2.00 (giorno seguente)”.

“Una riduzione dell’orario, invece, è già stato effettuata solo per Piazza Luna Rossa a S.Marco e per  Via Naso a S.Maria, quest’ultima successivamente divenuta area pedonale nelle ore serali”, prosegue Maurano.

Di qui la proposta di “modificare l’attuale piano parcheggi chiedendo di lasciare libere Piazza Matarazzo e Piazza Izzo a S.Maria dal 1 Ottobre al 31 Marzo al fine di garantire un servizio che incentivi dal punto di vista logistico il commercio per l’attività delle zone interessate e chiedendo di ridurre l’orario di pagamento (disponendo l’obbligatorietà   del ticket solo dalle 7.00 alle 21.00)  per tutta la zona costiera che va dal Lungomare De Simone al Lungomare Bracale a S.Maria e Via Porto a S.Marco. In questo modo la sera tali luoghi risulteranno di più facile fruibilità e scelta per turisti e cittadini, decongestionando anche il traffico nelle zone centrali del territorio e distribuendo equamente il flusso serale”.

“Viste, poi, le tante segnalazioni di difficoltà di parcheggio nelle zone ZTL da parte dei possessori degli appositi pass, la proposta contiene anche la richiesta di utilizzare una segnaletica orizzontale idonea  a far percepire immediatamente l’indisponibilità dello stallo a chi è sprovvisto del pass oltre ovviamente ad una vigilanza più efficace”, aggiunge il consigliere di minoranza che conclude: “È una proposta a favore di tutti: dei cittadini che per poter parcheggiare senza lo stress del grattino e della relativa scadenza sono attualmente costretti a fare venti giri di macchina; delle attività commerciali delle zone interessate, in quanto sicuramente ci sarebbe un maggiore afflusso; del territorio che ne gioverebbe in termini di vivibilità e attrattività logistico/turistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home