• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agricoltura, Regione Campania pubblica bandi per 38,8 milioni

Alfieri: Fin ora 80 milioni di risorse per imprese agroalimentare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2018
Condividi
alfieri

La Regione Campania ha pubblicato due nuovi bandi di attuazione del PSR per complessivi 38,8 milioni di euro.

Con il bando della tipologia 4.2.1, la Regione ha stanziato 34,3 milioni di euro per i progetti di investimento delle imprese agroindustriali riguardanti le attività di lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli che afferiscono a filiere produttive strategiche per la Campania (ortofrutticola, florovivaistica, vitivinicola, olivicolo-olearia, cerealicola, carne, lattiero-casearia, piante medicinali e officinali).

Nel dettaglio, 28,3 milioni del bando finanzieranno le domande relative ai progetti aziendali che riguardano i prodotti agricoli in entrata/uscita ricompresi nell’Allegato I del TFUE (Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea). I restanti 6 milioni sono destinati esclusivamente ai progetti relativi ai prodotti in uscita della filiera cerealicola non ricompresi nell’Allegato.

“Grazie a questo bando – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – salgono a complessivi 80 milioni le risorse che abbiamo messo in campo per rendere più moderne e competitive le imprese agroalimentari, punta di diamante della nostra economia e settore trainante delle produzioni agricole della Campania. Finanziamo i progetti di investimento, sostenibili dal punto di vista ambientale e in una logica di integrazione con il comparto primario, che mirano a migliorare la prestazione globale delle aziende agroindustriali mediante l’introduzione di innovazioni di processo e prodotto nonché la realizzazione o l’ampliamento degli impianti di trasformazione”.

Il termine ultimo per il rilascio delle domande di sostegno sul Portale SIAN è fissato per il 5 novembre, ore 16.00.

Approvato anche il bando della tipologia di intervento 10.2.1, che mette a disposizione degli enti di ricerca in possesso di specifici requisiti 4,5 milioni di euro per realizzare progetti dedicati alle risorse genetiche vegetali (RVG) autoctone nell’ambito della più articolata strategia della Regione Campania a tutela della biodiversità.

Tra l’altro, sono finanziabili le azioni volte alla conservazione delle varietà vegetali a rischio di estinzione ed iscritte nell’apposito Repertorio Regionale poste in essere da enti di ricerca, aziende sperimentali regionali, enti pubblici territoriali, orti botanici, scuole agrarie e istituti superiori agrari ed altri soggetti con il coinvolgimento attivo degli agricoltori custodi iscritti nell’apposito Elenco regionale.

Il bando prevede che le azioni di conservazione e caratterizzazione possono essere estese anche alle numerose varietà vegetali non a rischio di estinzione, tra cui quelle inserite nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, con l’intento di individuare le più idonee a contribuire allo sviluppo dei territori.

“Con questo bando – conclude Alfieri – puntiamo non solo alla conservazione, ma anche a favorire una più ampia valorizzazione ed utilizzazione del nostro straordinario patrimonio di biodiversità vegetale per creare filiere produttive in grado di generare, col tempo, lavoro e reddito soprattutto per le giovani generazioni”.

Il termine ultimo per il rilascio delle domande sul Portale SIAN è fissato per il 20 settembre 2018, ore 16.00.

s
TAG:agricolturaAlfiericampania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.