Attualità

Agricoltura, Regione Campania pubblica bandi per 38,8 milioni

Alfieri: Fin ora 80 milioni di risorse per imprese agroalimentare

Comunicato Stampa

12 Luglio 2018

alfieri

La Regione Campania ha pubblicato due nuovi bandi di attuazione del PSR per complessivi 38,8 milioni di euro.

InfoCilento - Canale 79

Con il bando della tipologia 4.2.1, la Regione ha stanziato 34,3 milioni di euro per i progetti di investimento delle imprese agroindustriali riguardanti le attività di lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli che afferiscono a filiere produttive strategiche per la Campania (ortofrutticola, florovivaistica, vitivinicola, olivicolo-olearia, cerealicola, carne, lattiero-casearia, piante medicinali e officinali).

Nel dettaglio, 28,3 milioni del bando finanzieranno le domande relative ai progetti aziendali che riguardano i prodotti agricoli in entrata/uscita ricompresi nell’Allegato I del TFUE (Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea). I restanti 6 milioni sono destinati esclusivamente ai progetti relativi ai prodotti in uscita della filiera cerealicola non ricompresi nell’Allegato.

“Grazie a questo bando – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – salgono a complessivi 80 milioni le risorse che abbiamo messo in campo per rendere più moderne e competitive le imprese agroalimentari, punta di diamante della nostra economia e settore trainante delle produzioni agricole della Campania. Finanziamo i progetti di investimento, sostenibili dal punto di vista ambientale e in una logica di integrazione con il comparto primario, che mirano a migliorare la prestazione globale delle aziende agroindustriali mediante l’introduzione di innovazioni di processo e prodotto nonché la realizzazione o l’ampliamento degli impianti di trasformazione”.

Il termine ultimo per il rilascio delle domande di sostegno sul Portale SIAN è fissato per il 5 novembre, ore 16.00.

Approvato anche il bando della tipologia di intervento 10.2.1, che mette a disposizione degli enti di ricerca in possesso di specifici requisiti 4,5 milioni di euro per realizzare progetti dedicati alle risorse genetiche vegetali (RVG) autoctone nell’ambito della più articolata strategia della Regione Campania a tutela della biodiversità.

Tra l’altro, sono finanziabili le azioni volte alla conservazione delle varietà vegetali a rischio di estinzione ed iscritte nell’apposito Repertorio Regionale poste in essere da enti di ricerca, aziende sperimentali regionali, enti pubblici territoriali, orti botanici, scuole agrarie e istituti superiori agrari ed altri soggetti con il coinvolgimento attivo degli agricoltori custodi iscritti nell’apposito Elenco regionale.

Il bando prevede che le azioni di conservazione e caratterizzazione possono essere estese anche alle numerose varietà vegetali non a rischio di estinzione, tra cui quelle inserite nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, con l’intento di individuare le più idonee a contribuire allo sviluppo dei territori.

“Con questo bando – conclude Alfieri – puntiamo non solo alla conservazione, ma anche a favorire una più ampia valorizzazione ed utilizzazione del nostro straordinario patrimonio di biodiversità vegetale per creare filiere produttive in grado di generare, col tempo, lavoro e reddito soprattutto per le giovani generazioni”.

Il termine ultimo per il rilascio delle domande sul Portale SIAN è fissato per il 20 settembre 2018, ore 16.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Torna alla home