Attualità

Rutino: arriva l’ordinanza anti piccioni

Ecco le prescrizioni

Carmela Di Marco

11 Luglio 2018

Piccioni

RUTINO. Sanzioni in arrivo per chi dà da mangiare ai piccioni o mette in essere altri comportamenti che ne favoriscano la diffusione. Il provvedimento arriva dal primo cittadino del Comune di Rutino, Giuseppe Rotolo.

Con un’apposita ordinanza il sindaco ha ritenuto opportuno vietare il costume di alcuni cittadini di alimentare questi volatili, prescrivendo inoltre ulteriori regole per limitarne la presenza; ciò in considerazione del fatto che la loro presenza allo stato libero nel territorio urbano “ha assunto proporzioni tali da costituire un serio rischio di natura igienico-sanitaria per il possibile pericolo di trasmissione all’uomo di malattie infettive e parassitarie, per il pericolo di danno a carico di edifici pubblici e privati”. Diverse le segnalazioni pervenute agli uffici comunali, in seguito alle quali il sindaco Rotolo ha firmato un’apposita ordinanza con la quale impone il “divieto di somministrazione a piccioni e altri volatili selvatici di cibo e granaglie, sia sul suolo pubblico che su aree private”; Inoltre ha ordinato “ai proprietari di edifici, agli amministratori condominiali e a chiunque a qualsiasi titolo vanti diritti reali su immobili esposti alla nidificazione e allo stazionamento dei piccioni di provvedere, a propria cura e spese; al risanamento e alla periodica pulizia dei locali e degli anfratti nei quali i piccioni abbiano nidificato e depositato guano; all’apposizione di griglie o reti per la chiusura di tutte le aperture di areazione e di accessi attraverso i quali i piccioni possono ivi introdursi e trovare riparo o luogo di nidificazione; impedire la sosta abituale e permanente dei piccioni sui terrazzi e sui davanzali e nei cortili applicando, laddove necessario, dissuasori”.

“L’alimentazione incontrollata di piccioni richiama un gran numero di esemplari anche da zone limitrofe, aumentando così le colonie in quantità incompatibili con l’ecosistema urbano – si legge nel provvedimento del sindaco – il numero di piccioni è in costante aumento per le particolari condizioni favorevoli come ad esempio la mancanza di predatori, l’elevata prolificità e la disponibilità di luoghi idonei alla riproduzione; la massa delle deiezioni reca grave pregiudizio e degrado all’ambiente urbano, con conseguenti aumentati costi di pulizia e manutenzione”. Di qui la decisione di intervenire con un apposita ordinanza che introduce specifici divieti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home