Attualità

FOTO | Piaggine, branco di lupi alle porte del centro abitato: è allarme

Sbranati ovini, caprini e assalito un maremmano

Katiuscia Stio

11 Luglio 2018

PIAGGINE. È stato avvistato un branco di tre lupi adulti alle porte del centro abitato.
Hanno sbranato ovini, caprini ed assalito un cane Maremmano.

È avvenuto, ultimo episodio domenica scorsa, alle porte di Piaggine, nei pressi del cimitero che dista a poche centinaia di metri dal centro abitato.

«Io li ho visto domenica sera. Mi hanno sbranato capre e attaccato il cane che è in fin di vita – racconta un allevatore di Piaggine – E non è successo solo a me, ma anche ai miei colleghi. È un branco che gira da parecchio tempo, sono grandi, impressionanti. Sono scesi a valle evidentemente perché non hanno da mangiare. Il pericolo è serio. Sono affamati. Il Parco deve prendere le misure necessarie».

Della propria presenza, i lupi avevano lasciato impronte già con la prima neve nei pressi del Rifugio Rosalia, sul Monte Cervati ed avevano suscitato meraviglia e riacceso ricordi di scenari immaginifici che si perdono nella notte dei tempi, ma vederli più a valle, affamati e predatori, incute paura tra gli abitanti. Nell’estate del 2016 il presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino e il Consiglio Direttivo hanno creato una sinergia con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, nella persona del prof. Domenico Fulgione, e con l’Istituto Gestione Fauna, al fine di ottenere un prodotto scientifico fondamentale che contiene anche una strategia di conservazione compatibile, per questa specie.

«I lupi devono abitare le nostre montagne, ma occorre vigilare, controllare e mettere in sicurezza le persone e le nostre greggi» è la richiesta degli allevatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home