Attualità

Capaccio Paestum, il sindaco Palumbo incontra i vigili urbani

Dal primo cittadino un ringraziamento per il lavoro svolto

Redazione Infocilento

11 Luglio 2018

Il Sindaco Franco Palumbo ha voluto incontrare gli agenti del Corpo di Polizia Locale, presso il Comando di Capaccio Scalo, per ringraziarli del lavoro quotidiano che svolgono per garantire una costante presenza su tutto il territorio comunale.

«Devo ringraziare il Comandante, Antonio Rubini, e tutti gli agenti per lo straordinario lavoro che svolgono, nonostante varie difficoltà, per rendere la nostra Città più sicura. – ha evidenziato il Sindaco, Franco Palumbo – La loro presenza quotidiana sul territorio, la loro professionalità e la capacità di fare squadra, hanno consentito al Corpo di portare a termine delle brillanti operazioni di sicurezza urbana».

«In modo particolare, ho voluto ringraziare gli agenti – ha aggiunto il primo cittadino – per la tempestività con cui hanno agito per risolvere la problematica degli “odori nauseanti” che nei giorni scorsi aveva interessato alcune contrade del nostro territorio comunale. Ebbene, i nostri agenti, sono riusciti a intervenire repentinamente, individuando e sanzionando i responsabili, ossia delle aziende zootecniche che non seguivano correttamente l’iter di smaltimento dei reflui zootecnici. Eccellenti risultati anche nel contrasto al commercio ambulante abusivo, che ha portato il Comando ad emettere già diversi provvedimenti di Daspo urbano. Infine, ma non per ultimo, voglio evidenziare anche l’importanza del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale, istituito da quest’Amministrazione, che si è già distinto per una serie di attività di contrasto a reati di natura più complessa, come la prostituzione, lo spaccio di sostanze stupefacenti e reati contro il patrimonio».

«Ho lasciato il Comando con la consapevolezza di avere una “squadra” forte e preparata – ha concluso il Sindaco – e ho invitato tutti loro a non abbassare la guardia e a continuare a lavorare in questa direzione. Questa “squadra” può contare anche sull’incremento di 17 unità e aumenterà, a breve, anche il parco auto con l’arrivo di cinque nuove autovetture. Saranno, inoltre, attivati tutti gli istituti contrattuali previsti dal CCNL – Funzioni Locali al fine di valorizzare professionalità e merito degli appartenenti al Corpo. Presto, infine, il Comando potrà avvalersi anche dell’ausilio della tecnologia, attraverso l’installazione delle telecamere sul territorio comunale, così da poter svolgere un’attività di controllo del territorio ancora maggiore e, quindi, con la possibilità di garantire degli interventi ancora più tempestivi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home