Attualità

Confesercenti Provinciale: Cilento protagonista con la predisposizione sulle spiagge dei punti di accesso al defibrillatore

Iniziativa in partenariato con il Parco

Omar Domingo Manganelli

10 Luglio 2018

Un partenariato ed un sodalizio istituzionale recentemente rafforzato da appositi protocolli d’Intesa tra la Confesercenti Provinciale di Salerno e l’Ente Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni che oggi vede nuovamente protagonista il territorio dell’area protetta per la predisposizione su diverse spiagge, dei punti di accesso al defibrillatore le cosiddette postazioni DAE. Sono infatti diverse le spiagge Cardioprotette, grazie alla sensibilità degli imprenditori balneari e turistici aderenti alla FIBA Confesercenti, che hanno sposato l’idea progetto volta alla sicurezza. Si parte dunque con il territorio “pilota” tra le aree a maggiore affluenza turistica ovvero il tratto di costa compreso tra Marina di Camerota e Palinuro.

“È un’avventura ed un percorso entusiasmante, – dichiara il Presidente Provinciale della Confesercenti Salerno Raffaele Esposito storico presidente C.A.B. e membro di Giunta Nazionale FIBA -, perché tra le due aree marine protette della costa del parco ci sono finalmente le prime spiagge Cardioprotette come Cala del Cefalo – Pineta – , Spiaggia del Troncone, Spiaggia della Marina delle Barche e Spiaggia Calanca a Marina di Camerota, mentre a Palinuro in collaborazione con l’ A.B.P. la Spiaggia delle Saline e la Spiaggia del Porto, una postazione, quella installata sulla spiaggia del Troncone è anche dotata di piastre ad uso pediatrico. La nostra, – prosegue il Presidente -, è l’ennesima iniziativa che ci vede già protagonisti sul versante della sostenibilità balneare ed oggi attenti agli aspetti legati alla salute pubblica ed alla prevenzione per una maggiore sicurezza di ospiti e lavoratori che possono contare su maggiori postazioni DAE a disposizione dell’utenza medica e di quella debitamente formata per le emergenze. Abbiamo notato che l’esempio virtuoso è già stato seguito da singoli imprenditori e per questo siamo ulteriormente contenti perché seguire le buone pratiche non è mai una cosa sbagliata anzi per noi è motivo di orgoglio.

Attraverso la disponibilità di una delle aziende leader in Italia EMD 112, ed importatore del modello Samaritan Pad 350 gli unici con 10 anni di garanzia e grado di protezione più alto IP56 e quindi resistente alla salsedine, alta pressione e agenti atmosferici, siamo riusciti a concretizzare un gruppo di acquisto a prezzo contenuto per la realizzazione di questo primo Step, per la realizzazione assieme all’Ente Parco della costa Cardioprotetta. È nostra intenzione, – conclude il Presidente Esposito -, proseguire su questa linea, puntando alla formazione ed all’aggiornamento ma dedicando anche un occhio particolare agli aspetti legati all’accessibilità. Sono i progetti a carattere territoriale, dove rientrano spesso associazioni riconosciute in ambito nazionale, che riqualificano l’offerta turistica in genere, lavoriamo costantemente alla realizzazione di una rete di operatori di qualità attenta alle esigenze dei nostri ospiti per una migliore percezione delle loro vacanze poiché le buone pratiche sono culturalmente apprezzate e stimoliamo la vicinanza ed il partenariato di Enti Locali, senza chiedere soldi pubblici ma autofinanziando le nostre iniziative, per il benessere di cittadini, imprese, ospiti e territori. Ringrazio il Presidente Tommaso Pellegrino e lo staff direttivo dell’Ente Parco del Cilento per la sensibilità dimostrata verso l’ iniziativa, quando imprese, associazioni ed enti locali trovano la giusta armonia il risultato non può che soddisfare i territori di appartenenza”. “Attraverso questo progetto, dichiara il Presidente del Parco Tommaso Pellegrino, si punta alla promozione di uno sviluppo sostenibile lungo le coste dei comuni rientranti nel parco e ad organizzare attività finalizzate a garantire più servizi all’utenza balneare.

Saremo la prima area protetta in Italia con le Aree Marine Cardioprotette grazie alla dotazione di defibrillatori ai lidi aderenti al progetto “Lidi ecocompatibili” “Lidi Eco-Sostenibili”, con la conseguente predisposizione di corsi di formazione per gli operatori per diversi lidi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.” Tutte le imprese balneari e turistiche della costa del parco che vorranno seguire questo progetto non dovranno fare altro che contattarci alla seguente email: info@confesercentisalerno.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home