Attualità

Confesercenti Provinciale: Cilento protagonista con la predisposizione sulle spiagge dei punti di accesso al defibrillatore

Iniziativa in partenariato con il Parco

Omar Domingo Manganelli

10 Luglio 2018

Un partenariato ed un sodalizio istituzionale recentemente rafforzato da appositi protocolli d’Intesa tra la Confesercenti Provinciale di Salerno e l’Ente Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni che oggi vede nuovamente protagonista il territorio dell’area protetta per la predisposizione su diverse spiagge, dei punti di accesso al defibrillatore le cosiddette postazioni DAE. Sono infatti diverse le spiagge Cardioprotette, grazie alla sensibilità degli imprenditori balneari e turistici aderenti alla FIBA Confesercenti, che hanno sposato l’idea progetto volta alla sicurezza. Si parte dunque con il territorio “pilota” tra le aree a maggiore affluenza turistica ovvero il tratto di costa compreso tra Marina di Camerota e Palinuro.

“È un’avventura ed un percorso entusiasmante, – dichiara il Presidente Provinciale della Confesercenti Salerno Raffaele Esposito storico presidente C.A.B. e membro di Giunta Nazionale FIBA -, perché tra le due aree marine protette della costa del parco ci sono finalmente le prime spiagge Cardioprotette come Cala del Cefalo – Pineta – , Spiaggia del Troncone, Spiaggia della Marina delle Barche e Spiaggia Calanca a Marina di Camerota, mentre a Palinuro in collaborazione con l’ A.B.P. la Spiaggia delle Saline e la Spiaggia del Porto, una postazione, quella installata sulla spiaggia del Troncone è anche dotata di piastre ad uso pediatrico. La nostra, – prosegue il Presidente -, è l’ennesima iniziativa che ci vede già protagonisti sul versante della sostenibilità balneare ed oggi attenti agli aspetti legati alla salute pubblica ed alla prevenzione per una maggiore sicurezza di ospiti e lavoratori che possono contare su maggiori postazioni DAE a disposizione dell’utenza medica e di quella debitamente formata per le emergenze. Abbiamo notato che l’esempio virtuoso è già stato seguito da singoli imprenditori e per questo siamo ulteriormente contenti perché seguire le buone pratiche non è mai una cosa sbagliata anzi per noi è motivo di orgoglio.

Attraverso la disponibilità di una delle aziende leader in Italia EMD 112, ed importatore del modello Samaritan Pad 350 gli unici con 10 anni di garanzia e grado di protezione più alto IP56 e quindi resistente alla salsedine, alta pressione e agenti atmosferici, siamo riusciti a concretizzare un gruppo di acquisto a prezzo contenuto per la realizzazione di questo primo Step, per la realizzazione assieme all’Ente Parco della costa Cardioprotetta. È nostra intenzione, – conclude il Presidente Esposito -, proseguire su questa linea, puntando alla formazione ed all’aggiornamento ma dedicando anche un occhio particolare agli aspetti legati all’accessibilità. Sono i progetti a carattere territoriale, dove rientrano spesso associazioni riconosciute in ambito nazionale, che riqualificano l’offerta turistica in genere, lavoriamo costantemente alla realizzazione di una rete di operatori di qualità attenta alle esigenze dei nostri ospiti per una migliore percezione delle loro vacanze poiché le buone pratiche sono culturalmente apprezzate e stimoliamo la vicinanza ed il partenariato di Enti Locali, senza chiedere soldi pubblici ma autofinanziando le nostre iniziative, per il benessere di cittadini, imprese, ospiti e territori. Ringrazio il Presidente Tommaso Pellegrino e lo staff direttivo dell’Ente Parco del Cilento per la sensibilità dimostrata verso l’ iniziativa, quando imprese, associazioni ed enti locali trovano la giusta armonia il risultato non può che soddisfare i territori di appartenenza”. “Attraverso questo progetto, dichiara il Presidente del Parco Tommaso Pellegrino, si punta alla promozione di uno sviluppo sostenibile lungo le coste dei comuni rientranti nel parco e ad organizzare attività finalizzate a garantire più servizi all’utenza balneare.

Saremo la prima area protetta in Italia con le Aree Marine Cardioprotette grazie alla dotazione di defibrillatori ai lidi aderenti al progetto “Lidi ecocompatibili” “Lidi Eco-Sostenibili”, con la conseguente predisposizione di corsi di formazione per gli operatori per diversi lidi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.” Tutte le imprese balneari e turistiche della costa del parco che vorranno seguire questo progetto non dovranno fare altro che contattarci alla seguente email: info@confesercentisalerno.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home