Attualità

Il weekend della Banca Monte Pruno tra la vetta del Cervati ed i nuovi pontili di Salerno

Al centro la valorizzazione del territorio

Comunicato Stampa

9 Luglio 2018

Fine settimana ricco di iniziative per la Banca Monte Pruno che ha messo al centro delle sue attività due diverse zone dell’area di competenza, con una matrice comune, la valorizzazione del territorio.

Infatti, si è partiti dall’area interna del Cilento, sulla vetta più alta della Campania a 1.899 metri sul livello del mare, sul Monte Cervati, per arrivare, ieri pomeriggio, sul lungomare di Salerno per l’inaugurazione dei nuovi pontili della Lega Navale Italiana – Sez. Salerno.

Sabato, per l’appunto, un gruppo di 50 giovani dell’Associazione Monte Pruno Giovani, nell’ambito di un ampio progetto di valorizzazione territoriale, ha visitato le bellezze naturalistiche del Monte Cervati. Una giornata che ha consentito ai ragazzi di recarsi presso la cappella della Madonna della Neve in un luogo incontaminato e ricco di tradizioni.

Grazie al supporto dell’Osteria La Piazzetta di Valle dell’Angelo è stato possibile pranzare proprio presso il Rifugio Casa Rosalia nel Comune di Piaggine, apprezzando prodotti tipici e beneficiando di un’ospitalità davvero speciale.

L’Associazione Monte Pruno Giovani con questo appuntamento ha voluto proseguire nel suo percorso finalizzato a creare aggregazione tra gli associati in nome dell’amicizia, dell’unione e della voglia di diffondere l’amore per il proprio territorio.

Il weekend della Banca Monte Pruno tra la vetta del Cervati ed i nuovi pontili di Salerno
Al taglio della torta, avvenuto a Valle dell’Angelo, presso l’Osteria La Piazzetta (disponibile oltre che per una ristorazione territoriale di primo livello anche per organizzare escursioni sul Monte Cervati – tel. 0974/942008), oltre al Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani Antonio Mastrandrea è intervenuto il Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico.

Nel tardo pomeriggio di domenica, invece, si è tenuto il taglio del nastro dei nuovissimi pontili della Lega Navale Italiana – Sez. Salerno.

Il weekend della Banca Monte Pruno tra la vetta del Cervati ed i nuovi pontili di Salerno
Progetto fortemente voluto dal Presidente della Sezione di Salerno Fabrizio Marotta, che permetterà a numerose imbarcazioni di potersi servire di questo attracco proprio nel centro della Città di Salerno, alle spalle di Piazza della Concordia. Come affermato proprio dal Presidente si tratta di un’opera di riqualificazione di un’area di assoluta importanza non solo per i soci della Sezione, ma per tutta la nautica Salernitana.

Il progetto è stato realizzato grazie al supporto della Banca Monte Pruno, che ha partecipato al taglio del nastro con il Vice-Presidente Antonio Ciniello ed il Responsabile della Segreteria di Direzione Antonio Mastrandrea, dimostrando tutta la sua vicinanza nei confronti della Città di Salerno e verso la sezione cittadina della Lega Navale Italiana, la quale ha voluto ringraziare, a sua volta, la Banca Monte Pruno per l’intervento e il supporto fornito alla realizzazione di questi nuovi pontili galleggianti.

Il weekend della Banca Monte Pruno tra la vetta del Cervati ed i nuovi pontili di Salerno“Siamo particolarmente felici – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – per questo fine settimana intenso che ci mettiamo alle spalle, in quanto, contraddistingue quello che è il nostro impegno su tutto il territorio di competenza non dimenticando le nostre origini e stringendo la mano alle nuove zone di competenza, come Salerno. I nostri giovani stanno conducendo un percorso di cui andiamo veramente fieri sia per l’aggregazione che stanno creando tra di loro mettendo al centro il territorio sia per i principi che riescono a promuovere. Questo entusiasmo si coniuga ottimamente con l’importante inaugurazione di domenica presso la Lega Navale Italiana Sezione di Salerno che sintetizza l’impegno della nostra struttura per la crescita del territorio e degli Enti che operano su di esso con passione ed attenzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home