Attualità

Il weekend della Banca Monte Pruno tra la vetta del Cervati ed i nuovi pontili di Salerno

Al centro la valorizzazione del territorio

Comunicato Stampa

9 Luglio 2018

Fine settimana ricco di iniziative per la Banca Monte Pruno che ha messo al centro delle sue attività due diverse zone dell’area di competenza, con una matrice comune, la valorizzazione del territorio.

Infatti, si è partiti dall’area interna del Cilento, sulla vetta più alta della Campania a 1.899 metri sul livello del mare, sul Monte Cervati, per arrivare, ieri pomeriggio, sul lungomare di Salerno per l’inaugurazione dei nuovi pontili della Lega Navale Italiana – Sez. Salerno.

Sabato, per l’appunto, un gruppo di 50 giovani dell’Associazione Monte Pruno Giovani, nell’ambito di un ampio progetto di valorizzazione territoriale, ha visitato le bellezze naturalistiche del Monte Cervati. Una giornata che ha consentito ai ragazzi di recarsi presso la cappella della Madonna della Neve in un luogo incontaminato e ricco di tradizioni.

Grazie al supporto dell’Osteria La Piazzetta di Valle dell’Angelo è stato possibile pranzare proprio presso il Rifugio Casa Rosalia nel Comune di Piaggine, apprezzando prodotti tipici e beneficiando di un’ospitalità davvero speciale.

L’Associazione Monte Pruno Giovani con questo appuntamento ha voluto proseguire nel suo percorso finalizzato a creare aggregazione tra gli associati in nome dell’amicizia, dell’unione e della voglia di diffondere l’amore per il proprio territorio.

Il weekend della Banca Monte Pruno tra la vetta del Cervati ed i nuovi pontili di Salerno
Al taglio della torta, avvenuto a Valle dell’Angelo, presso l’Osteria La Piazzetta (disponibile oltre che per una ristorazione territoriale di primo livello anche per organizzare escursioni sul Monte Cervati – tel. 0974/942008), oltre al Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani Antonio Mastrandrea è intervenuto il Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico.

Nel tardo pomeriggio di domenica, invece, si è tenuto il taglio del nastro dei nuovissimi pontili della Lega Navale Italiana – Sez. Salerno.

Il weekend della Banca Monte Pruno tra la vetta del Cervati ed i nuovi pontili di Salerno
Progetto fortemente voluto dal Presidente della Sezione di Salerno Fabrizio Marotta, che permetterà a numerose imbarcazioni di potersi servire di questo attracco proprio nel centro della Città di Salerno, alle spalle di Piazza della Concordia. Come affermato proprio dal Presidente si tratta di un’opera di riqualificazione di un’area di assoluta importanza non solo per i soci della Sezione, ma per tutta la nautica Salernitana.

Il progetto è stato realizzato grazie al supporto della Banca Monte Pruno, che ha partecipato al taglio del nastro con il Vice-Presidente Antonio Ciniello ed il Responsabile della Segreteria di Direzione Antonio Mastrandrea, dimostrando tutta la sua vicinanza nei confronti della Città di Salerno e verso la sezione cittadina della Lega Navale Italiana, la quale ha voluto ringraziare, a sua volta, la Banca Monte Pruno per l’intervento e il supporto fornito alla realizzazione di questi nuovi pontili galleggianti.

Il weekend della Banca Monte Pruno tra la vetta del Cervati ed i nuovi pontili di Salerno“Siamo particolarmente felici – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – per questo fine settimana intenso che ci mettiamo alle spalle, in quanto, contraddistingue quello che è il nostro impegno su tutto il territorio di competenza non dimenticando le nostre origini e stringendo la mano alle nuove zone di competenza, come Salerno. I nostri giovani stanno conducendo un percorso di cui andiamo veramente fieri sia per l’aggregazione che stanno creando tra di loro mettendo al centro il territorio sia per i principi che riescono a promuovere. Questo entusiasmo si coniuga ottimamente con l’importante inaugurazione di domenica presso la Lega Navale Italiana Sezione di Salerno che sintetizza l’impegno della nostra struttura per la crescita del territorio e degli Enti che operano su di esso con passione ed attenzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home