Attualità

Il weekend della Banca Monte Pruno tra la vetta del Cervati ed i nuovi pontili di Salerno

Al centro la valorizzazione del territorio

Comunicato Stampa

9 Luglio 2018

Fine settimana ricco di iniziative per la Banca Monte Pruno che ha messo al centro delle sue attività due diverse zone dell’area di competenza, con una matrice comune, la valorizzazione del territorio.

Infatti, si è partiti dall’area interna del Cilento, sulla vetta più alta della Campania a 1.899 metri sul livello del mare, sul Monte Cervati, per arrivare, ieri pomeriggio, sul lungomare di Salerno per l’inaugurazione dei nuovi pontili della Lega Navale Italiana – Sez. Salerno.

Sabato, per l’appunto, un gruppo di 50 giovani dell’Associazione Monte Pruno Giovani, nell’ambito di un ampio progetto di valorizzazione territoriale, ha visitato le bellezze naturalistiche del Monte Cervati. Una giornata che ha consentito ai ragazzi di recarsi presso la cappella della Madonna della Neve in un luogo incontaminato e ricco di tradizioni.

Grazie al supporto dell’Osteria La Piazzetta di Valle dell’Angelo è stato possibile pranzare proprio presso il Rifugio Casa Rosalia nel Comune di Piaggine, apprezzando prodotti tipici e beneficiando di un’ospitalità davvero speciale.

L’Associazione Monte Pruno Giovani con questo appuntamento ha voluto proseguire nel suo percorso finalizzato a creare aggregazione tra gli associati in nome dell’amicizia, dell’unione e della voglia di diffondere l’amore per il proprio territorio.

Il weekend della Banca Monte Pruno tra la vetta del Cervati ed i nuovi pontili di Salerno
Al taglio della torta, avvenuto a Valle dell’Angelo, presso l’Osteria La Piazzetta (disponibile oltre che per una ristorazione territoriale di primo livello anche per organizzare escursioni sul Monte Cervati – tel. 0974/942008), oltre al Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani Antonio Mastrandrea è intervenuto il Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico.

Nel tardo pomeriggio di domenica, invece, si è tenuto il taglio del nastro dei nuovissimi pontili della Lega Navale Italiana – Sez. Salerno.

Il weekend della Banca Monte Pruno tra la vetta del Cervati ed i nuovi pontili di Salerno
Progetto fortemente voluto dal Presidente della Sezione di Salerno Fabrizio Marotta, che permetterà a numerose imbarcazioni di potersi servire di questo attracco proprio nel centro della Città di Salerno, alle spalle di Piazza della Concordia. Come affermato proprio dal Presidente si tratta di un’opera di riqualificazione di un’area di assoluta importanza non solo per i soci della Sezione, ma per tutta la nautica Salernitana.

Il progetto è stato realizzato grazie al supporto della Banca Monte Pruno, che ha partecipato al taglio del nastro con il Vice-Presidente Antonio Ciniello ed il Responsabile della Segreteria di Direzione Antonio Mastrandrea, dimostrando tutta la sua vicinanza nei confronti della Città di Salerno e verso la sezione cittadina della Lega Navale Italiana, la quale ha voluto ringraziare, a sua volta, la Banca Monte Pruno per l’intervento e il supporto fornito alla realizzazione di questi nuovi pontili galleggianti.

Il weekend della Banca Monte Pruno tra la vetta del Cervati ed i nuovi pontili di Salerno“Siamo particolarmente felici – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – per questo fine settimana intenso che ci mettiamo alle spalle, in quanto, contraddistingue quello che è il nostro impegno su tutto il territorio di competenza non dimenticando le nostre origini e stringendo la mano alle nuove zone di competenza, come Salerno. I nostri giovani stanno conducendo un percorso di cui andiamo veramente fieri sia per l’aggregazione che stanno creando tra di loro mettendo al centro il territorio sia per i principi che riescono a promuovere. Questo entusiasmo si coniuga ottimamente con l’importante inaugurazione di domenica presso la Lega Navale Italiana Sezione di Salerno che sintetizza l’impegno della nostra struttura per la crescita del territorio e degli Enti che operano su di esso con passione ed attenzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home