Abate punta il dito contro l’Unione Comuni Alto Cilento

"Ente gestito in modo dannoso per l'intera comunità amministrata"

AGROPOLI. “Il solo Pensare che si può mantenere in vita politica un Ente unionale di ben otto comuni e che conta una popolazione di circa 30.800 abitanti residenti con un consesso consiliare che si riunisce due o tre volte l’anno e senza alcun raccordo funzionale con l’esecutivo che mostra anche segni di insofferenza verso una legittima forma di dialogo proposta dai consglieri di minoranza, oltre che configurare una metologia di politica sorpassata (feudale) è dannoso per l’intera comunità amministrata”. E’ quanto sostiene Agostino Abate, esponente della minoranza comunale di Agropoli e dell’Unione dei Comuni Alto Cilento. Ed è proprio contro quest’ultimo che punta il dito

Secondo Abate, nella gestione amministrativa, mancherebbero anche gli elementi fondamentali cui dovrebbe rispondere un ente locale “fondato su principi di partecipazione, trasparenza, integrazione e valorizzazione del capitale sociale e territoriale dell’intero quadro unionale”.

“Nel corso della seduta consiliare unionale del 7 luglio – aggiunge Abate – ho richiesto la registrazione televisiva delle sedute consiliari nonché l’immediata approvazione di vari regolamenti”. “Se non dovessero esserci in bilancio le poche disponibilità economiche necessarie per queste minime garanzie di partecipazione e trasparenza adeguata è meglio sciogliere l’Unione”, conclude il consigliere comunale di Agropoli.

CLICCA PER LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO

3 Commenti

  1. L’unione dei comuni dell’Alto Cilento non è stato altro e continua ad esserlo una via per impiegare chi vogliono loro ed elargire lauti compensi a chi vogliono loro solo per un semplice voto di scambio, ma nessuno vede o fa finta di non vederemagistratura con le forze dell’ordine datevi da fare anche se ci sarà un bel pò di lavoro per voi,ma farete un bene ai cittadini onesti e meritevoli più di quelli che vengono foraggiati con denaro e impieghi.
    Abbate quyesto lo s,però è quasi solo a combattere, però c’è la giustizia che deve fare il suo corso, altrimenti siamo finiti.Svegliatevi!!!!!!!!!!!

  2. Mi meraviglio che Abbate dica queste cose alla stampa. Non sarebbe più opportuno comunicarle alla magistratura???
    O forse il consigliere di minoranza Abate non è a conoscenza che in italia esiste anche il sistema giudiziario. Le polemiche fatte in questo solo hanno solo il sapore elettorale. Spero che nonostante i suoi capelli grigi si risvegli dal torpore in cui vive e faccia ciò che è giusto per l’intera comunità denunciando agli organi preposti. Ne va della sua credibilità.

  3. Siamo in Italia!! Pure la magistratura (soprattutto) ha le sue pecche. I magistrati li ritrovi nei clan dei tossicodipendenti a fare baldoria…

Pulsante per tornare all'inizio