Attualità

Luigi Pentangelo è il nuovo Presidente del Tribunale di Lagonegro

L'ex sindaco di Portici tra i nuovi magistrati

Erminio Cioffi

7 Luglio 2018

Luigi Pentangelo è il nuovo Presidente del Tribunale di Lagonegro. Nato a Lettere in provincia di Napoli sessantaquattro anni fa, attualmente è Presidente della seconda sezione civile del Tribunale di Torre Annunziata e si insedierà alla guida del tribunale lucano entro la fine di agosto. La nomina del nuovo presidente arriva a 9 mesi di distanza dal pensionamento dell’ex presidente Matteo Claudio Zarrella. Una nuova boccata di ossigeno arriva invece per l’organico dei magistrati in servizio nel tribunale lagonegrese.

Infatti ai 6 nuovi magistrati tutti di prima nomina e con un’età media di circa 30 anni arrivati poco più di un mese fa, se ne aggiungeranno altri quattro e nello specifico si tratta di Gerardina Gugliemo, 37 anni, in servizio alla sezione lavoro e previdenza del Tribunale di Avellino, Nicola Marrone, 56 anni, Mariano Sorrentino, 46 anni ed Ennio Trivelli, 44 anni, tutti provenienti dal Tribunale di Salerno, due attualmente in servizio al settore penale ed uno al civile. Tre dei quattro prenderanno servizio entro la fine di luglio. Uno dei nuovi magistrati in arrivo a Lagonegro è stato fino al 2016 sindaco di Portici.

Si tratta di Nicola Marrone eletto sindaco nel 2013 con il 60 % delle preferenze al ballottaggio. Marrone ha indossato la fascia tricolore fino al 2016. Con l’arrivo dei nuovi magistrati sarà ancora più proficua la sinergia in atto già da diverso tempo tra l’Ordine degli Avvocati presieduto dall’avvocato Gherardo Cappelli ed i magistrati grazie ad una serie di protocolli stilati per rendere più snella ed efficiente l’attività degli uffici giudiziari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Torna alla home