Attualità

La Protezione del Mare a tutela dei pescatori del Cilento

La tavola rotonda con gli amministratori locali e nazionali, si terrà a Pioppi

Chiara Esposito

7 Luglio 2018

POLLICA. Dopo l’ordinanza, “Pollica Plastic Free”, la quale vieta, alle attività  ristorative e ricettive del luogo, l’utilizzo di materiali di plastica non compostabile, il Comune di Pollica si fa promotore di un’altra importante iniziativa che coinvolge gli amministratori locali e i rappresentanti nazionali del mondo della pesca .

Martedì 10 luglio, alle ore 18:30, presso il “MuSea – Museo Vivo del Mare”, Palazzo Vinciprova Pioppi, i sindaci del territorio e i rappresentanti nazionali del settore pesca di Legambiente, di Federparchi e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si riuniranno per discutere ed avanzare nuove proposte in relazione ad una vasta area marina protetta.

Lo scopo, infatti, è proprio quello di tutelare, non solo il mare Bandiera Blu del Cilento e gli ecosistemi marini, ma anche e soprattutto, chi le acque cilentane le conosce molto bene e che di passione ne ha fatto lavoro, i pescatori.

L’arte della pesca è forse uno dei mestieri più antichi e affascinanti che, ancora oggi, sembra attirare anche i più giovani, sempre più legati alla terra d’origine. La costa Cilentana, poi, è ricca di tanti piccoli borghi marinari come Agnone Cilento, Acciaroli, Pioppi, Casal Velino. Pisciotta, Palinuro, Agropoli, Scario nei quali è possibile, anche solo con gli occhi, rubare la sapienza del lavoro “ro pescatore”.

Riunione, questa, che, per le tematiche che verranno trattate, riporta alla mente la protesta sollevata più di un anno fa, da parte degli stessi pescatori, i quali, grazie alla voce dell’europarlamentare del PD Nicola Caputo, membro della commissione pesca (PESCH), riuscirono a portare al vaglio della Commissione Europea, una battaglia contro le cosiddette imbarcazioni Monobarca, le quali utilizzano delle tecniche di pesca e degli strumenti che recano danno all’ecosistema marino, nonché, ai pescatori , lavoratori  del luogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home