Attualità

VIDEO | A Ceraso la presentazione de “Le Guide di Repubblica”

Il volume dedicato alle Costiere, Cilento e Isole

Antonella Agresti

6 Luglio 2018

CERASO. È stata presentata ieri, nella cornice di Palazzo Di Lorenzo, l’edizione 2019 de Le Guide di Repubblica. “Costiere, Cilento e Isole della Campania – guida ai sapori e ai piaceri” è un volume di 300 pagine dedicato alla sponsorizzazione delle eccellenze campane tra le quali il Cilento si inserisce a pieno titolo. “È una conquista per il nostro territorio che fino a qualche anno fa era praticamente assente dal circuito del turismo e veniva addirittura confuso con il Salento” ha dichiarato il primo cittadino di Ceraso Gennaro Maione che ha espresso doppia soddisfazione per la presentazione tenutasi nel proprio Comune. Il direttore della sede partenopea de La Repubblica Ottavio Ragone ha sottolineato – da parte sua- la necessità di affidare il Cilento alla gestione di “intelligenze giovani e illuminate” e ha ricordato il ruolo fondamentale svolto dall’informazione nella promozione delle eccellenze culturali, ambientali e gastronomiche.

“La Repubblica sostiene da sempre chiunque si adoperi per migliorare la propria realtà ed è nostra intenzione contribuire anche allo sviluppo turistico del Cilento rimanendo al fianco di amministratori e operatori del settore” ha chiosato il direttore Ragone. Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, si è soffermato invece sul lavoro di tutela e valorizzazione che l’Ente deve continuare a svolgere. “Il Parco non è una riserva da sottoporre a un processo di mummificazione” ha dichiarato Pellegrino “dobbiamo piuttosto tutelare ambiente e biodiversità perché le ricchezze possano trasformarsi in opportunità.”

Alla presentazione della guida 2019 è intervenuto anche l’onorevole Antonio Valiante che nel proprio intervento ha spostato l’attenzione su Elea-Velia e sulla necessità di riscoprirne la centralità in quanto culla del pensiero moderno. Valiante ha poi auspicato una maggiore efficienza della Comunità del Parco affinché la sinergia tra gli amministratori possa veramente risollevare le sorti dell’ancora debole imprenditoria cilentana. Presenti a Palazzo Di Lorenzo, inoltre, diversi sindaci del comprensorio, operatori turistici, titolari di aziende e gestori di strutture ricettive locali che hanno arricchito l’appuntamento con la propria testimonianza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home