Politica

Sassano, accesso agli atti degli attivisti 5 Stelle

Chiesta più trasparenza

Redazione Infocilento

6 Luglio 2018

Municipio Sassano

Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Sassano hanno avviato iniziative di accesso agli atti del Comune volte a “…favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali… nel rispetto di quanto previsto dalla normativa sulla trasparenza”. E’ quanto fanno sapere in una nota.

“Le continue e reiterate amnesie in materia di trasparenza da parte del Responsabile e di un’Amministrazione monocolore disabituata al controllo democratico esercitato dall’opposizione – fanno sapere i 5 Stelle – denunciano il grave deficit di tutela e garanzia di imparzialità nei confronti dei cittadini. L’iniziativa vuole approfondire le dinamiche di gestione dei fondi pubblici utilizzati per finanziare attività, interventi e servizi, denunciando tutte le azioni clientelari che vanno contro l’interesse pubblico e che mortificano il principio di buon andamento e imparzialità dell’amministrazione”.

“Dopo aver monitorato l’attività di pubblicazione – affermano dal Movimento – ci siamo accorti che, nel solo 2017, circa il 30% delle delibere di Giunta non sono state pubblicate, senza considerare quelle di Consiglio. Non sappiamo quali siano le attività oggetto delle delibere. A questi atti vanno poi aggiunti dati e documenti la cui pubblicazione sarebbe obbligatoria – ma non a Sassano – quali per esempio i dati ambientali e, in particolare, quelli relativi all’attività di depurazione, servizio gestito da un’azienda considerata in odore di camorra o quelli sulle indennità percepite da sindaco ed amministratori. La stessa ANAC (Autorità nazionale Anticorruzione), recentemente sollecitata, ha diffidato il Responsabile Anticorruzione Franco Tierno a pubblicare informazioni che andavano pubblicate per legge. Se a tutto questo aggiungiamo la mancata pubblicazione dei curriculum dei consulenti, sodali di partito o familiari di amministratori, o dei contributi e sovvenzioni concesse ecc. quello che si presenta agli occhi del cittadino è un quadro di gestione opaca, familistico e clientelare della Cosa Pubblica, che meglio sarebbe definire “cosa loro”.

Le iniziative – concludono gli attivisti 5 Stelle – saranno volte a sollecitare, nelle sedi che si riterrà opportune, i necessari interventi al fine di riportare la gestione dell’attività amministrativa e delle relazioni tra Ente e Cittadini in un confine di legalità al momento negato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Torna alla home