Attualità

Sanza, blocco degli impianti di conferimento rifiuti in Campania: chiuso il centro raccolta

Stop al conferimento dell'indifferenziata

Comunicato Stampa

5 Luglio 2018

Raccolta rifiuti

SANZA. Il blocco degli impianti di conferimento del rifiuto secco indifferenziato, in Campania, gravi problemi anche ai comuni virtuosi, dove la raccolta viene effettuata con regolarità e precisione. A Causa infatti della chiusura dell’impianto di smaltimento, utilizzato dall’azienda affidataria del servizio, l’amministrazione comunale di Sanza si vede costretta a chiudere, temporaneamente, il Centro raccolta rifiuti, da sabato prossimo 7 luglio 2018. Il comando di Polizia Municipale ed il responsabile del Servizio, avvisano dunque che il rifiuto indifferenziato non potrà essere conferito in maniera autonoma nella giornata del sabato, presso il Centro raccolta, ma occorre che detti rifiuti vengano conferiti “porta a porta” il primo mercoledì di ogni mese, come da calendario in vigore, in attesa che la situazione si sblocchi e possa essere riaperto il Centro raccolta di località fabbricato.

“Siamo molto contrariati per quanto sta avvenendo nei centri di smaltimento rifiuti della Campania – ha riferito il Consigliere comunale Antonio Cozzi – la speranza è che la regione intervenga al più presto per risolvere le problematiche che ora causeranno notevoli disagi ai cittadini. E’ assurdo che comuni come il nostro, dove la raccolta differenziata viene effettuata in modo eccellente dai nostri concittadini, debbano pagare le inefficienze di un sistema che fatica ad assorbire le quantità di rifiuti indifferenziati prodotti dai Comuni campani. Facciamo appello dunque all’assessore Bonavitacola ad individuare al più presto le soluzioni necessarie” ha concluso il Consigliere comunale Antonio Cozzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Torna alla home