Cilento

Diciassette anni di Bandiera Blu: festa ad Ascea

Appuntamento sabato 7 luglio

Anais Di Stefano

5 Luglio 2018

Bandiera Blu

Ascea celebra l’ottenimento della Bandiera Blu 2018 per il 17° anno consecutivo, sabato 7 luglio in Corso Elea. Il prestigioso riconoscimento, che sventolerà sul suo litorale, è conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle località costiere europee che soddisfano criteri internazionali (ne sono stilati 33) relativi alla sostenibilità del territorio, in merito all’educazione ambientale, gestione delle acque, servizi e sicurezza.

«Festeggiare Bandiera Blu è un grande pregio – spiega l’assessore Valentina Pica – in quanto il suo ottenimento mette in evidenza l’operato di un territorio come Ascea, volto allo sviluppo sostenibile. Perciò, siamo onorati nell’affermare che le analisi alle acque, effettuate dall’ARPAC, ne confermano l’eccellenza e ne attestano i requisiti di balneazione delle tre spiagge del litorale (Piana di Velia, Marina di Ascea, Torre del Telegrafo); il territorio garantisce l’efficienza della raccolta differenziata con una percentuale che oltrepassa il 70% (altrimenti incandidabile per il suo ottenimento); il territorio è ricoperto per più dell’80% da reti fognarie, garantendo l’assenza di scarico di acque reflue; le nostre spiagge sono dotate di sorveglianza balneare e facile accessibilità ai diversamente abili (ne è un esempio la sedia job)».

La serata inizierà intorno alle ore 19.00 con attività di animazione per bambini, per poi prendere ufficialmente avvio alle 21.00 con la consegna delle Bandiera Blu 2018 agli stabilimenti balneari. La conclusione dell’evento sarà affidata al concerto dei 2.0 DUO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home