Cilento

Diciassette anni di Bandiera Blu: festa ad Ascea

Appuntamento sabato 7 luglio

Anais Di Stefano

5 Luglio 2018

Bandiera Blu

Ascea celebra l’ottenimento della Bandiera Blu 2018 per il 17° anno consecutivo, sabato 7 luglio in Corso Elea. Il prestigioso riconoscimento, che sventolerà sul suo litorale, è conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle località costiere europee che soddisfano criteri internazionali (ne sono stilati 33) relativi alla sostenibilità del territorio, in merito all’educazione ambientale, gestione delle acque, servizi e sicurezza.

«Festeggiare Bandiera Blu è un grande pregio – spiega l’assessore Valentina Pica – in quanto il suo ottenimento mette in evidenza l’operato di un territorio come Ascea, volto allo sviluppo sostenibile. Perciò, siamo onorati nell’affermare che le analisi alle acque, effettuate dall’ARPAC, ne confermano l’eccellenza e ne attestano i requisiti di balneazione delle tre spiagge del litorale (Piana di Velia, Marina di Ascea, Torre del Telegrafo); il territorio garantisce l’efficienza della raccolta differenziata con una percentuale che oltrepassa il 70% (altrimenti incandidabile per il suo ottenimento); il territorio è ricoperto per più dell’80% da reti fognarie, garantendo l’assenza di scarico di acque reflue; le nostre spiagge sono dotate di sorveglianza balneare e facile accessibilità ai diversamente abili (ne è un esempio la sedia job)».

La serata inizierà intorno alle ore 19.00 con attività di animazione per bambini, per poi prendere ufficialmente avvio alle 21.00 con la consegna delle Bandiera Blu 2018 agli stabilimenti balneari. La conclusione dell’evento sarà affidata al concerto dei 2.0 DUO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home