Cilento

Svolta nelle indagini per l’omicidio di Angelo Vassallo: c’è un indagato

Si tratta del carabiniere Lazzaro Cioffi

Redazione Infocilento

2 Luglio 2018

Angelo Vassallo

Potrebbe esserci una nuova svolta nelle indagini per l’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Secondo quanto riferisce l’edizione odierna del quotidiano Il Mattino, infatti, vi sarebbe un testimone che ha fatto il nome di Lazzaro Cioffi, il carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna, in cella nell’ambito di indagini della DDA di Napoli con l’accusa di aver favorito un gruppo di spacciatori di droga.

Stando alle indiscrezioni, Cioffi è stato raggiunto da un avviso a comparire firmato dal pm di Salerno Leonardo Colamacci con l’accusa di “omicidio volontario con l’aggravante del metodo mafioso di Angelo Vassallo”.

Una notizia che rappresenta una novità importante nell’ambito dell’indagine che soltanto nel febbraio scorso è andata incontro l’archiviazione. Poi, negli ultimi mesi, l’arresto da parte della Procura di Napoli di Lazzaro Cioffi ha di fatto segnato una svolta con i pm salernitani che hanno subito richiesto la trasmissione di informazioni sulla vicenda. Cioffi era finito al centro dell’inchiesta perché considerato confidente e presunto riciclatore del boss del narcotraffico Pasquale Fucito. Ora, però, il suo nome viene legato anche all’omicidio Vassallo, grazie anche ad un testimone.

Non si tratta di un accostamento improvviso: nel 2012, infatti, la famiglia del sindaco pescatore venne contattata da una persona che avrebbe indicato il nome del carabiniere, accostandolo a traffici di stupefacenti nella località costiera di Acciaroli. Dai controlli, però, non emerse nulla che giustificasse l’iscrizione di Cioffi nel registro degli indagati. Lui stesso ha sempre smentito un coinvolgimento. Per anni, quindi, l’unico ad essere accusato dell’omicidio è stato Bruno Humberto Damiani, o’ Brasiliano, anche lui coinvolto in un giro di spaccio di droga in zona.

La pista del traffico di stupefacenti è la più battuta dagli inquirenti considerato che lo stesso Angelo Vassallo, prima di morire, aveva confidato di essere turbato per alcune vicende. «Ho appreso qualcosa che avrei preferito non sapere», disse ad un amico. Forse il traffico di droga? Interessi edilizi in zona? Cioffi già in passato ha negato di essere ad Acciaroli quel 5 settembre 2010 quando, mentre rincasava, alle 22.15, ignoti aprirono il fuoco contro di lui esplodendo nove proiettili calibro 9, sette dei quali andati a segno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home