Attualità

Fondazione Monte Pruno: al via la realizzazione del Campetto “Due Madonne” a Teggiano

Firmata l’intesa con la Parrocchia San Marco

Comunicato Stampa

2 Luglio 2018

Si aggiunge un nuovo progetto marchiato Fondazione Monte Pruno, la struttura della Banca Monte Pruno che si occupa di svolgere attività di natura sociale finalizzate a migliorare le condizioni del territorio, soprattutto, supportando progetti di beneficenza e di utilità sociale.

Da qualche mese, infatti, un gruppo di cittadini di Teggiano, guidati dal Parroco della Parrocchia di San Marco Don Vincenzo Gallo, si era messo al lavoro per creare attenzione verso un sito che necessita di essere messo in sicurezza e, precisamente, l’area nella Frazione San Marco di Teggiano, alla via Due Madonne, da sempre, utilizzata come campetto di calcio.

Da qui l’interessamento della Fondazione Monte Pruno, presieduta da Michele Albanese, che si è dimostrata immediatamente disponibile a contribuire ad una prima sistemazione dell’area.

Fondazione Monte Pruno: al via la sistemazione del Campetto Due Madonne a Teggiano
Per l’appunto, presso la sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio si è tenuta la firma dell’intesa che, a breve, porterà alla realizzazione dei primi lavori di ripristino del campetto.

Erano presenti, in rappresentanza della Fondazione Monte Pruno, il Presidente Michele Albanese, il dott. Antonio Mastrandrea, il dott. Paolo D’Alvano, per la Parrocchia San Marco Don Vincenzo Gallo e, infine, l’architetto Marco Cantelmi che ha curato gli aspetti tecnici connessi ai lavori.

L’obiettivo della Fondazione Monte Pruno e della Parrocchia San Marco è quello di mettere in sicurezza un luogo a cui la comunità di Teggiano è particolarmente legata.

Oltre, pertanto, ai lavori di manutenzione necessari per rendere fruibile e sicura l’area, in questo primo step operativo, verranno sistemate le protezioni laterali, si procederà alla sistemazione ed al livellamento dell’area da gioco, verranno ripristinati alcuni muri che circoscrivono la zona e le porte del campetto stesso.

Queste le parole di Don Vincenzo Gallo a margine della firma: “Dentro di me vi è un fortissimo sentimento di gioia nel veder partire concretamente questo progetto del Campetto Due Madonne, in un’area tanto cara alla Parrocchia, che ora risulta anche pericolosa per i ragazzi che la frequentano. È un progetto per le giovani generazioni avranno a disposizione un luogo di aggregazione dove poter giocare e divertirsi. Questa messa in sicurezza, quindi, è necessaria sia per poter fare dello sport ma anche per poter tenere altri eventi ricreativi. Intendo esprimere, infine, tutta la mia gratitudine verso la Fondazione Monte Pruno, nella persona del suo Presidente Michele Albanese, per averci permesso di realizzare un sogno che ormai avevamo abbandonato. Non è f acile trovare oggi persone che amano il territorio e lo fanno senza secondi fini, ma con il solo obiettivo di creare e riconsegnare qualcosa di tangibile alla nostra comunità. Grazie anche a tutti i volontari che interverranno in questo progetto di riqualificazione”.

banner

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home