Cilento

Agropoli, guardia costiera salva diportisti in difficoltà

Operazioni tra Trentova e Tresino

Comunicato Stampa

1 Luglio 2018

Il primo weekend caldo d’estate si conclude con due attività di soccorso simultanee portate prontamente a termine dai militari dell’Ufficio circondariale marittimo – Guardia Costiera di Agropoli, diretto dal Tenente di Vascello (CP) Giulio Cimmino.

Nel tardo pomeriggio di oggi giungevano alla Sala Operativa dell’Ufficio circondariale marittimo di Agropoli, a poca distanza di tempo tra loro, due richieste di soccorso da parte degli equipaggi di altrettante unità da diporto in difficoltà nelle acque prospicienti il litorale di Agropoli. Nel primo caso si trattava di un natante da diporto, avente circa 7,5 metri di lunghezza fuori tutto, che nei pressi di punta Tresino si arrestava per un’avaria agli organi di propulsione.

Si disponeva l’invio sul posto della motovedetta Search And Rescue “ogni tempo” CP 855 che in pochi minuti intercettava l’unità e conduceva i naufraghi in porto. Contemporaneamente, nei pressi di Baia Trentova, a pochissima distanza dagli scogli e dai fondali bassi, la motovedetta CP 708 soccorreva la seconda unità da diporto, di circa 5 metri, recante a bordo 6 persone. L’unità, anch’essa colpita da un’avaria all’apparato motore, veniva assistita sino all’ormeggio. Le persone soccorse erano impaurite ma in buono stato di salute e le operazioni si concludevano complessivamente alle ore 19:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home