Cilento

Rimpasto in giunta a Centola, Stanziola allarga la maggioranza

Ecco le nuove deleghe

Comunicato Stampa

29 Giugno 2018

Rimpasto in giunta a Centola: si dimette Andrea Luongo ed entra Maria Carmela Veneroso. In consiglio invece si dimette Silverio D’Angelo (che rimarrà vicesindaco) ed entra il consigliere Cristiano Meluccio. “Dopo un anno di amministrazione – ha spiegato il sindaco Carmelo Stanziola – si sono create le condizioni per poter ulteriormente allargare e rilanciare la compagine amministrativa, anche in funzione di tante iniziative e progettualità avviate che richiedono ulteriore apporto, presenza e perseguimento politico-istituzionale:

  • Ridare la rappresentanza alla frazione di San Nicola che alle ultime elezioni non vedeva nessun consigliere eletto ed oggi grazie alla disponibilità della sig.ra Maria Carmela Veneroso, giovane imprenditrice locale, anche i concittadini della frazione di San Nicola potranno avere il riferimento istituzionale;
  • Rafforzare la compagine amministrativa che vede la presenza del dott. Cristiano Meluccio che ringrazio per la sua disponibilità, con una esperienza professionale e politica dei 5 anni precedenti.

Un ringraziamento di cuore a tutti gli altri amministratori che insieme a me hanno condiviso tale scelta e tale risultato, in particolare al consigliere Andrea Luongo che ha rimesso la delega di assessore e le dimissioni da consigliere da parte di Silverio D’Angelo che continueranno comunque a ricoprire e volgere ruoli istituzionali significativi. Entrambi con questo gesto hanno manifestato un senso di responsabilità politico-amministrativo e di rispetto territoriale, finalizzato all’interesse dell’Impegno Comune che ricordo era il simbolo e il logo della lista alle ultime amministrative”.

L’attuale compagine amministrativa è così formata: Carmelo Stanziola (sindaco), Silverio D’Angelo (vicesindaco), Gianfranco Ciccariello (assessore), Angela Maria Ciccarini (assessore), Maria Carmela Veneroso (assessore). Consiglieri: Rosa Valentina De Sanctis (Presidente del Consiglio), Andrea Luongo, Franca Del Duca, Maria di Masi, Cristiano Meluccio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home