Attualità

FOTO | Capaccio Paestum, inuaugrato il Linora Village

Ieri il taglio del nastro con Anna Falchi

Comunicato Stampa

29 Giugno 2018

3500 posti a sedere per gli spettacoli in riva al mare Bandiera Blu, aree food e drink, uno spazio attrezzato per i bambini. La nuova agorà di Capaccio Paestum, Lin●ora Village, nata dalle “ceneri” di una vecchia area degradata e riqualificata dall’Amministrazione comunale in località Linora, ha aperto ufficialmente ieri sera la sua porta a cittadini e turisti.

Madrina d’eccezione la show-girl, Anna Falchi, che, insieme al Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, al presidente della FEE Italia, Claudio Mazza, agli assessori e ai consiglieri comunali, e al Sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi, Alessandro Bisogno, ha tagliato il nastro inaugurale del Lin●ora Village e ha consegnato la Bandiera Blu 2018 agli operatori balneari della Città dei Templi.

«Il negativo diventa positivo, un’area degradata diventa un luogo di straordinaria bellezza. – ha evidenziato il Sindaco, Franco Palumbo – Solo attraverso questi esempio possiamo costruire una città migliore. Abbiamo voluto fortemente creare un’area che potesse consentire ai nostri giovani di divertirsi in un luogo bello, riqualificato e senza creare disturbo. Ci siamo riusciti e voglio fare i miei ringraziamenti in modo particolare ai dipendenti comunali che hanno fatto un lavoro eccezionale per rendere possibile tutto ciò. Abbiamo poi generato un cartellone di spettacoli di assoluto livello e già ci sono contatti da tutta l’Italia, a dimostrazione dell’interesse che il Lin●ora Village sta generando».

Durante la serata inaugurale del Lin●ora Village, inoltre, si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna della Bandiera Blu agli operatori balneari della Città di Capaccio Paestum, che ha ottenuto per il quarto anno consecutivo questo importante riconoscimento per la qualità delle acque e per il rispetto di criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

«Capaccio Paestum ha interpretato nel migliore dei modi quello che è il programma Bandiera Blu con un percorso di crescita che passa anche attraverso la riqualificazione di luoghi come questi che vengono restituiti alla collettività. – ha aggiunto il presidente FEE Italia, Claudio Mazza – E’ una Bandiera Blu ormai consolidata quella di Capaccio Paestum che sta continuando il suo impegno per crescere sempre di più, migliorando quelle che sono le perfomance ambientali. Poi, è la porta del Cilento, questo territorio bello e sostenibile, per cui fa da traino alle molteplici bellezze di questa terra».

Sul palco del Lin●ora Village anche il consigliere con delega al Turismo, Giovanni Cirone, e il consigliere con delega alla Fascia Costiera, Fernando Maria Mucciolo, che hanno evidenziato l’importanza di quest’opera di riqualificazione e del riconoscimento della Bandiera Blu.

Gran finale con lo spettacolo musicale di Carlo Faiello e della sua band.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home