• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comuni Ricicloni: nel Cilento e Vallo di Diano i comuni virtuosi

Cinque comuni dominano la classifica provinciale

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 28 Giugno 2018
Condividi

Con il 91.5% di raccolta differenziata il comune di Caggiano ha conquistato il primo posto a livello regionale nella speciale classifica di Legambiente dei Comuni Ricicloni, le realtà virtuose del Belpaese che hanno a cuore l’ambiente e lo dimostrano ogni giorno con azioni concrete, a partire da una puntuale e meticolosa gestione dei rifiuti.

Nella top ten regionale anche Caselle in Pittari che con il 72,4% è tredicesimo; tredicesimo Roccadaspide con il 76,7% di raccolta differenziata. Bene anche Altavilla Silentina (17°). Moio della Civitella (19°).

I cinque comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni occupano anche i primi 5 posti nella graduatoria provinciale, seguiti da Baronissi al sesto posto.

La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri a Roma, alla presenza, tra gli altri, del Ministro dell’Ambiente, il Generale Sergio Costa. L’iniziativa di Legambiente è giunta alla sua 25^ edizione.

Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale di Roccadaspide: il Comune è primo tra quelli con popolazione tra i 5mila e i 10mila abitanti. “È un motivo di grande soddisfazione e di orgoglio – afferma il Sindaco, Gabriele Iuliano – vedere la città di Roccadaspide premiata in una cerimonia nazionale molto bella, che si è tenuta a Roma presso il salone degli eventi di piazza di Spagna, con la presenza dei rappresentanti dei comuni d’Italia più virtuosi, di numerosi deputati e senatori della Repubblica, oltre che del ministro dell’ambiente Gen. Costa. Una ragione in più per continuare nella straordinaria campagna di sensibilizzazione, di impegno e di lavoro che si sta profondendo in piena sinergia con la cittadinanza sul tema della raccolta differenziata, ed in particolar modo della tutela dell’ambiente. L’obiettivo è quello di rendere effettiva, compiuta e reale quell’economia circolare, che consenta di fare crescita e buona economia da un lato e preservare e rispettare l’ambiente come valore assoluto dall’altro”.

Già lo scorso anno il podio regionale fu occupato da due comuni del Cilento e Vallo di Diano: Cuccaro Vetere primo e Atena Lucana terzo.

TAG:altavilla silentinacaggianoCaselle in PittariCilentoCilento Notiziecomuni riciclonimoio della civitellaroccadaspidevallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.