Eventi

161 anni dalla Spedizione di Sapri: a Sanza si ricorda la tragica fine di Pisacane

Appuntamento lunedì 2 luglio

Comunicato Stampa

28 Giugno 2018

A 161 anni dalla Spedizione di Sapri, lunedì 2 luglio, alle ore 9,30 presso il Cippo che ricorda la tragica fine del sogno unitario di Carlo Pisacane, l’amministrazione comunale di Sanza, alla presenza del Procuratore capo della Procura della repubblica di Lagonegro, Vittorio Russo, ricorderà le gesta ed i valori della spedizione dei 300. Una cerimonia sobria, con la deposizione di una corona d’alloro e con l’intonazione del silenzio. Poi il ricordo di ciò che accadde quel 2 luglio 1857 alle porte del’abitato di Sanza quando Pisacane ed i suoi, scampati all’eccidio del giorno prima alle mura della Certosa di Padula, si imbatterono nella guardie urbane, scambiati per briganti ed assassini.

“Occorre ricostruire una storia che per molti anni non ha raccontato la verità – ha affermato il sindaco Vittorio Esposito – la Spedizione di Sapri, con molta probabilità, oggi, possiamo affermare, che pagò a caro prezzo la mancanza di un’informazione mai giunta nella pienezza della sua efficacia alla popolazione locale, che, questo va ricordato, era assolutamente ignara dei moti unitari e delle gesta che si stavano sviluppando nel Paese. nessuno sapeva dell’arrivo di Pisacane e dei suoi intenti. Piuttosto, alla merce’ del clero e dei notabili borbonici, furono ingannati e dunque non fecero altro che provare a difendere i loro averi, le loro famiglie dalla minaccia di briganti che arrivavano per depredare le loro case. Questo gli era stato raccontato e questo fu l’epilogo di una vicenda tragica per la comunità di Sanza.Dunque il nostro lavoro di ricostruzione storica – ha aggiunto il sindaco di Sanza Esposito – va nella direzione di raccontare finalmente la verità dei fatti. Ciò che accadde quel giorno e perché”.

La giornata del 2 luglio dunque si snoderà in due diversi momenti. la mattina la celebrazione del ricordo e degli onori alla Spedizione di Sapri. La sera poi, in piazza Cavour, una serata di beneficienza, per raccogliere fondi a favore dei bambini ospedalizzati, organizzata dall’Associazione Sapienza Onlus. Una serata che prederà vita alle 21,00 nel ricordo di Pisacane. Una breve ma intensa rappresentazione teatrale dei fatti del 2 luglio 1857 con la lettura del testamento politico di Pisacane. Poi a seguire l’esibizione del Gruppo Folk città di Caggiano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Torna alla home