Attualità

Aperte le iscrizioni per Transluoghi Connessioni

Appuntamento a Morigerati, Casaletto Spartano, Tortorella dal 30 luglio al 7 agosto

Comunicato Stampa

27 Giugno 2018

È stata ufficialmente lanciata dalla piattaforma Recollocal l’open call per partecipare ai laboratori artistici e performativi di TRANSLUOGHI Connessioni, la residenza formativa e di ricerca che, da tre anni, prende vita nelle aree interne del basso Cilento – e alla quale è possibile iscriversi fino alle ore 12:00 del 15 luglio.

Tre i comuni interessati – Morigerati, Casaletto Spartano e Tortorella, con relative frazioni –, quaranta i posti messi a disposizione di partecipanti provenienti  dall’Italia e dall’estero, e sette i laboratori multidisciplinari, coordinati da trenta tutor ed esperti esterni, nei quali si articola questa edizione del progetto: analisi territoriale, videostorytelling, cucina e design, poesia e fotografia, design e autocostruzione, fotografia del paesaggio, soundscape design.

Un’indagine corale sui territori cilentani all’insegna della coproduzione e della coprogettazione; un viaggio culturale attraverso i luoghi, per comprenderne i  disagi, valorizzarne le potenzialità attrattive, stringere alleanze temporanee con le comunità locali, e immaginare insieme dei futuri possibili.

La call è aperta a: videomaker, storyteller, artisti, sociologi, antropologi, scrittori, cuochi, musicisti, tecnici del suono, paesaggisti, architetti, designer, urbanisti, innovatori, operatori sociali, comunicatori, camminatori, ricercatori, studenti, e chiunque abbia voglia di connettersi col basso Cilento.

La residenza TRANSLUOGHI Connessioni è realizzata grazie al patrocinio e al contributo del Comune di Morigerati, e in partnership con: Comune di Casaletto Spartano, Comune di Tortorella, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, CivicWise Italia, ZAP, Pensando Meridiano, Labirinto Visivo, Cozinha Nomade, Studio Superfluo, Jambassa, Bam – Bottega Artistico Musicale, Ammafà, Labuat, A Di Città, Atisuffix, Jepis Bottega, Terra di Resilienza, MUM – Museo Ugo Marano, Tambène, Fòcare, Fairbnb, UFFA, Gianvito Greco  Fotografia,  Con.divisione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home