Attualità

Nasce Consac Ies: sarà tra le prime società multiservizi del Mezzogiorno d’Italia

La proposta del presidente Simone Valiante

Redazione Infocilento

26 Giugno 2018

Importanti novità per Consac Infrastrutture. Nella giornata di ieri, infatti, l’assemblea dei Comuni ha detto si alla proposta di trasformazione della società e al cambio di denominazione in Consac IES (Infrastrutture energia servizi Spa).

La proposta è arrivata dal presidente Simone Valiante che punta a far divenire Consac IES una società multiservizi che si apra al mercato dei privati e si proponga una gestione integrata dei principali servizi del territorio.

“Si potenziano gli investimenti nel settore energetico, ma da oggi anche le imprese del territorio diventano interlocutori del nostro progetto societario, potendo rivolgersi a Consac IES per rinnovare i propri impianti sfruttando pratiche di finanziamento ed i numerosi benefici fiscali nel campo del risparmio energetic”, spiega Valiante.

Consac IES è tra le prime società multiservizi del Mezzogiorno d’Italia. “Apriamo una pagina nuova per il territorio, una pagina in parte bianca, che le idee di tutti, non solo dei Sindaci soci, possono provare a scrivere per costruire servizi ed investimenti innovativi per le comunità”, conclude soddisfatto Simone Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, nascondeva cocaina all’interno della propria abitazione: arrestata 75enne

Il quantitativo sequestrato, circa 50 grammi, fa ipotizzare una possibile attività di spaccio

Franco Alfieri, dall’ascesa al declino sotto la lente d’ingrandimento della magistratura | VIDEO

Dal 3 ottobre scorso il politico torchiarese è finito in un vortice di inchieste dalla magistratura che hanno portato al suo arresto

Ernesto Rocco

27/03/2025

Canonizzazione del Beato Carlo Acutis: una giornata di festa a San Mauro La Bruca, ecco il programma

La giornata è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 10:00

Centola protagonista nel progetto DIEM: finanziamento europeo da 2,7 milioni di euro

Collaborazione con Sapienza Università di Roma per l'inclusione nel Mediterraneo

Ad Agropoli il Piano Day Provinciale dei Licei Musicali

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Operazione Dia in Cilento, le reazioni della politica: «Quadro inquietante»

Bicchielli (Noi Moderati) accusa: non è sbagliato parlare di sistema Cilento. Iannone: «Dov'è il Pd?»

Dramma ad Agropoli e Roccadaspide: morti un uomo e una 39enne indiana

Avvocato trovato morto in casa; donna straniera precipita dal balcone. Lutto nelle due comunità

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne | VIDEO

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Campagna, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestata

La donna sarebbe stata trovata in possesso di droga, bilancino di precisione e contanti

Torna alla home