Attualità

Casalbuono: cittadini in campo per la manutenzione del cimitero comunale

Casalbuono: cittadini in campo per la manutenzione del cimitero comunale

Filippo Di Pasquale

26 Giugno 2018

CASALBUONO. Con la crisi economica e il taglio dei trasferimenti di risorse da parte del Governo centrale i comuni, sempre più spesso, hanno difficoltà a garantire la manutenzione del territorio.

Ecco perché l’aiuto dei cittadini può essere determinante per una corretta gestione della cosa pubblica. E’ quanto hanno pensato anche dei residenti di Casalbuono che anziché limitarsi a criticare l’azione amministrativa a braccia conserte, con grande senso civico hanno scelto di dare una mano all’Ente impegnandosi in prima persona per la manutenzione del locale cimitero.

L’iniziativa è di nove signori: Caterina Masullo, Maria Alfano, Teresa Brigante, Francesco Petrosino, Maria Cammardella, Anna Rizzo, Annunziata Viola, Antonietta Cervino, Antonietta Croccia. Tutti insieme hanno chiesto al comune di poter collaborare per l’espletamento della pulizia e piccola manutenzione del cimitero comunale, precisando di voler svolgere tali prestazioni esclusivamente per fini di solidarietà ed in modo gratuito.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Attilio Romano, non ha perso tempo ad accogliere la proposta considerato che esiste già un regolamento, approvato nel 2014, che disciplina la collaborazione fra cittadini e amministrazione, basandosi su una serie di principi generali: fiducia reciproca, pubblicità e trasparenza, responsabilità, inclusività ed apertura, sostenibilità, informalità, autonomia civica.

Ritenendo meritevole l’iniziativa dei nove cittadini di Casalbuono, quindi, è arrivato il via libera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home