Attualità

Nasce l’Associazione Politico – Culturale “Identità&Territorio – Uniti per Sala Consilina”

"Ecco i nostri obiettivi"

Redazione Infocilento

25 Giugno 2018

Nasce l’associazione politico-culturale “Identità&Territorio” con l’obiettivo di creare una struttura territoriale composta da persone intenzionate ad impegnarsi attivamente nelle proprie realtà locali.

L’Associazione intende perseguire l’obiettivo di “restituire alle persone ed ai cittadini (considerati tanto individualmente, quanto nelle forme e strutture che sono espressione della loro personalità e cultura: famiglia, associazioni, corpi intermedi, ecc.) il ruolo sovrano e la dignità di soggetti (e non oggetti di altrui volontà); ruolo e dignità che troppo spesso vengono negati da modalità burocratizzate di gestione della cosa pubblica che li escludono e che delegano il potere a livelli decisionali anonimi, opachi, lontani, sconosciuti, incomprensibili nei loro meccanismi”. Obiettivo dell’Associazione è, inoltre, “quello di favorire la partecipazione attiva dei cittadini alle funzioni politico-amministrative, rifiutando l’imposizione di progetti – politici o di pensiero – che relegano i cittadini a meri destinatari di scelte altrui”.

“Identità&Territorio sarà altrettanto sensibile alle realtà locali presenti su tutto il territorio con particolare attenzione, ad esempio, alla situazione relative al cittadino in difficoltà che non ha un punto di riferimento, per questo motivo a partire dal mese di luglio l’associazione istituisce il servizio “Sportello Amico” aperto presso la nostra sede in Via Giocatori,  tutti i giovedì dalle 10.00 alle 12.30, e il sabato pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00 dove daremo assistenza e consulenza gratuita a chiunque ne faccia richiesta”, fanno sapere dal neonato movimento che intende anche “valorizzare il ruolo del lavoro, dell’artigianato, del commercio, di tutte quelle persone che, con le loro preziose attività ed il loro impegno dipendente o autonomo, sono impegnate a difendere quotidianamente il significato della nostra territorialità”.

“Avremo un occhio rivolto anche al sociale – proseguono i promotori – avendo struttura di Associazione senza alcuno scopo di lucro, la nostra idea è quella di valorizzare l’aspetto di unione e cooperazione che speriamo possa fungere da auspicio per una sempre maggiore collaborazione e comunanza di intenti, anche con altri movimenti associativi. Tra gli scopi dell’associazione non ci sarà unicamente la realizzazione di eventi, ma si cercherà di portare avanti anche tutta una serie di attività collaterali quali l’organizzazione di Corsi e convegni, gruppi di ricerca e tanto altro, volte a creare uno spirito collaborativo tra i giovani e a riportare entusiasmo ed interesse verso la nostra città”.

I fondatori dell’associazione hanno nominato Loredana Maraniello nel ruolo di Presidente , Claudio Tafuri Vice presidente, Giuseppe Marcialis Segretario e Arcangelo Casale Tesoriere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home