Attualità

Nasce l’Associazione Politico – Culturale “Identità&Territorio – Uniti per Sala Consilina”

"Ecco i nostri obiettivi"

Redazione Infocilento

25 Giugno 2018

Nasce l’associazione politico-culturale “Identità&Territorio” con l’obiettivo di creare una struttura territoriale composta da persone intenzionate ad impegnarsi attivamente nelle proprie realtà locali.

L’Associazione intende perseguire l’obiettivo di “restituire alle persone ed ai cittadini (considerati tanto individualmente, quanto nelle forme e strutture che sono espressione della loro personalità e cultura: famiglia, associazioni, corpi intermedi, ecc.) il ruolo sovrano e la dignità di soggetti (e non oggetti di altrui volontà); ruolo e dignità che troppo spesso vengono negati da modalità burocratizzate di gestione della cosa pubblica che li escludono e che delegano il potere a livelli decisionali anonimi, opachi, lontani, sconosciuti, incomprensibili nei loro meccanismi”. Obiettivo dell’Associazione è, inoltre, “quello di favorire la partecipazione attiva dei cittadini alle funzioni politico-amministrative, rifiutando l’imposizione di progetti – politici o di pensiero – che relegano i cittadini a meri destinatari di scelte altrui”.

“Identità&Territorio sarà altrettanto sensibile alle realtà locali presenti su tutto il territorio con particolare attenzione, ad esempio, alla situazione relative al cittadino in difficoltà che non ha un punto di riferimento, per questo motivo a partire dal mese di luglio l’associazione istituisce il servizio “Sportello Amico” aperto presso la nostra sede in Via Giocatori,  tutti i giovedì dalle 10.00 alle 12.30, e il sabato pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00 dove daremo assistenza e consulenza gratuita a chiunque ne faccia richiesta”, fanno sapere dal neonato movimento che intende anche “valorizzare il ruolo del lavoro, dell’artigianato, del commercio, di tutte quelle persone che, con le loro preziose attività ed il loro impegno dipendente o autonomo, sono impegnate a difendere quotidianamente il significato della nostra territorialità”.

“Avremo un occhio rivolto anche al sociale – proseguono i promotori – avendo struttura di Associazione senza alcuno scopo di lucro, la nostra idea è quella di valorizzare l’aspetto di unione e cooperazione che speriamo possa fungere da auspicio per una sempre maggiore collaborazione e comunanza di intenti, anche con altri movimenti associativi. Tra gli scopi dell’associazione non ci sarà unicamente la realizzazione di eventi, ma si cercherà di portare avanti anche tutta una serie di attività collaterali quali l’organizzazione di Corsi e convegni, gruppi di ricerca e tanto altro, volte a creare uno spirito collaborativo tra i giovani e a riportare entusiasmo ed interesse verso la nostra città”.

I fondatori dell’associazione hanno nominato Loredana Maraniello nel ruolo di Presidente , Claudio Tafuri Vice presidente, Giuseppe Marcialis Segretario e Arcangelo Casale Tesoriere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home