Cambio della guardia al Club Rotary Sala Consilina. Nel corso della tradizionale convention di fine anno il presidente uscente, Antonio Gnazzo, ha passato collare e campana (simboli del Rotary) ad Antonello Rivellese che guiderà il Club fino al 30 giugno del 2019.
Compagni di viaggio del neo presidente saranno i soci Vincenzo Nicodemo (Vice Presidente), Antonio Gnazzo (Past President), Rosanna Alaggio (Segretario), Michele Guercio (Prefetto), Marcello Ferrigno (Tesoriere), Domenico Paladino (Segretario Esecutivo), Elio Albanese (CoPrefetto), Massimo Trotta (CoTesoriere), Fernando Cappelli (Formatore).
Presenti alla cerimonia l’Assistente del Governatore, Giuseppe Sabella (Club di Lauria) ed il Past Governor Marcello Fasano (Socio Onorario), Gigliola Pessolano e Sergio Felicino, rispettivamente presidenti eletti dei Club di Campagna-Valle del Sele e Sapri Policastro, il Presidente Incoming del Rotaract, Vincenzo Grassia, ed il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone.
Nel corso del suo primo intervento da Presidente Rivellese ha ringraziato il Club per la fiducia ed ha illustrato il programma che intende portare avanti predisposto seguendo le indicazioni contenute nel motto del Presidente Internazionale Barry Rassin (“Siate di ispirazione”) e del Governatore Distrettuale Salvatore Iovieno (“Ispiriamo il cambiamento, progettiamo il territorio”).
Prima del passaggio del collare è stato insignito di Paul Harris Fellow (il massimo riconoscimento rotariano) il past President Franco Lamanna che nel 1975 fu tra i soci fondatori del Club. Inoltre, sono stati ammessi al Club l’avvocato Massimo Trotta ed il dottor Alessandro Calandriello che si aggiungono ai due precedentemente ammessi: il dottor Elio Albanese e il dottor Fiorindo Freda.
Potrebbe interessarti anche
Estate 2025: allestiti punti spiaggia per disabili nelle località costiere del Golfo di Policastro
Sono sette le spiagge attrezzate per i diversamente abili
Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano
Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità
Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato
Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate
Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”
Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale
Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio
Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro
Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua
Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto
Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale
L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura
Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato
Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus
Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto
Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti
Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi
Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi
Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”
Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi
La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno