Attualità

Settimana di vacanza a Paestum per venti ragazzi provenienti da case-famiglia ungheresi

Venti giovani tra i 9 e i 14 anni ospitati nella Città dei Templi

Paola Desiderio

22 Giugno 2018

CAPACCIO PAESTUM. Una settimana di svago nella Città dei Templi per venti ragazzi provenienti da case-famiglia e istituti ungheresi. La vacanza è stata organizzata dall’associazione onlus Ernesto, che si occupa di adozioni internazionali: i giovani, che resteranno in città fino a domani, sono ospitati gratuitamente presso il Villaggio Oasis.

Il titolare Luigi Barlotti e la moglie Armida, alcuni anni fa hanno adottato tre bambini, due fratellini e una sorellina, proprio attraverso l’associazione Ernesto che ha anche una sede nel salernitano, a Nocera Inferiore. I fratellini grazie a loro sono ancora insieme e oggi sono diventati la loro famiglia.

«I ragazzi che in questi giorni sono in vacanza all’Oasis hanno un’età compresa tra i 9 e i 14 anni. Sono ragazzi che per situazioni familiari, burocratiche o per l’età, non sono più adottabili e vivono in istituti o sono affidati a famiglie – spiega Vincenzo Mariano Russo, responsabile della sede di Roma di Ernesto – In questa settimana sono stati al mare e hanno partecipato alle attività del villaggio. Per oggi, dalle 16 alle 20, è in programma una festa all’Oasis a cui parteciperanno famiglie di Nocera e di Roma che hanno adottato bambini attraverso la nostra associazione».

L’associazione Ernesto è nata nel 2003. A fondarla è stata una coppia che dopo avere realizzato il sogno di diventare genitori attraverso un’adozione, ha voluto aiutare altri a realizzare lo stesso sogno. Così come Luigi Barlotti e Armida, dopo essere diventati genitori grazie a Ernesto, continuano a sostenere generosamente le iniziative dell’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home