Attualità

Montecorice: Tar dice “no” ad un nuovo complesso edilizio lungo la fascia costiera

Comune 'vince' la sua battaglia legale

Redazione Infocilento

21 Giugno 2018

MONTECORICE. Il Tar Campania ha respinto quattro ricorsi della Fratelli Ruggiero S.R.L. contro il Comune di Montecorice. Una vicenda intricata quella su cui i giudici amministrativi si sono pronunciati, relativa alla realizzazione di alcuni edifici nei pressi della fascia costiera di Agnone. La ditta è stata anche condannata al pagamento delle spese per cinquemila euro.

La vicenda ha avuto inizio nel 2010 quando a guidare l’amministrazione comunale di Montecorice vi era il sindaco Flavio Meola. In quell’anno la Fratelli Ruggiero S.R.L. chiese il rilascio dei titoli abitativi occorrenti per realizzare in prossimità della fascia costiera una struttura ricettiva adibita a case e appartamenti per le vacanze.

L’amministrazione comunale rilasciò l’autorizzazione subordinandone l’efficacia alla sottoscrizione della convenzione del Piano Territoriale Paesistico del Cilento Costiero relativa ai progetti convenzionati per attrezzature turistico ricettive. L’oggetto e il contenuto della convenzione erano già stati puntualmente definiti in sede di Conferenza di Servizi: il progetto edilizio, presentato e approvato dal SUAP, infatti, prevedeva la cessione gratuita al Comune di un’area di 1520 metri quadrati da destinare a verde attrezzato, lungo la sponda del torrente Rio Lapis. Un anno dopo, però, la ditta ha “proposto al Comune di Montecorice, su sollecitazione del Sindaco, che l’area destinata alla cessione fosse, in parte, oggetto di monetizzazione, e ha contestualmente richiesto, comunque, di procedere con urgenza alla sottoscrizione della convenzione; tale richiesta è stata, poi, rinnovata e sollecitata, con nota del 20 gennaio 2012”.

E a questo punto che la vicenda si fa complessa. Dal 2012 a palazzo di città c’è una nuova amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierpaolo Piccirilli; quest’ultimo ha un’altra idea di sviluppo della fascia costiera che non contempla nuovi complessi edilizi. L’Ente, quindi, non procederà alla stipula della convenzione di fatto ritardando e impedendo l’avvio dei lavori. Nascono una serie di procedimenti giudiziari in sede civile e amministrativa da parte della Fratelli Ruggiero, la quale avanza anche richieste di risarcimento danni.

A mettere, per ora, la parola fine sulla vicenda, è stato il Tar che ha respinto i quattro ricorsi della ditta relativi all’annullamento di atti del Comune. Esulta l’amministrazione comunale: “Vittoria secca per il Comune su tutti e 4 i giudizi riuniti, con condanna alle spese di 5000 € – commenta il vicesindaco Pasquale Tarallo – Abbiamo sempre sostenuto questa tesi”.

Soddisfazione anche da parte dell’ex presidente del Parco ed ex amministratore del Comune di Montecorice Giuseppe Tarallo: “speculazione ancora sconfitta al Tardi Salerno – dice – L’Amministrazione Piccirilli ha bloccato l’ennesimo insediamento edilizio tramite il solito ‘progetto convenzionato’ approvato dalla precedente amministrazione Meola che questi tipi di investimento edilizio ha sempre incoraggiato e perfino sollecitato come strumenti di ‘sviluppo’ in un comune già saturo di seconde,terze,quarte case che finora hanno impedito un turismo sostenibile e di qualità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home