Attualità

Vallo della Lucania, aumenta il budget per le feste patronali

Comune stanzia 16mila euro

Sergio Pinto

19 Giugno 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Aumenta il budget per le feste patronali. L’amministrazione comunale, infatti, ha deciso di erogare per il 2018 ben 16mila euro, 5mila in più rispetto al 2017 in considerazione anche della ricorrenza del decennale della festività della Madonna delle Grazie.

Le feste che beneficeranno dei fondi sono appunto quella della Madonna delle Grazie, San Pantaleone, Santa Veneranda, San Cataldo e Madonna dell’Assunta, Madonna della Vittoria.

“L’Amministrazione Comunale sostiene, mediante l’assegnazione di contributi a parziale sostegno delle spese sostenute, l’attività dei Comitati Festeggiamenti che annualmente, con enormi sacrifici, si prodigano per conservare e dare continuità alle tradizionali festività patronali”, evidenziano da palazzo di città, precisando che nel “rispetto delle tradizioni locali consolidatesi negli anni, l’Amministrazione intende contribuire alI’organizzazione ed alla buona riuscita delle manifestazioni connesse ai festeggiamenti dei Santi Patroni del Capoluogo e delle frazioni, sia sotto il profilo religioso e culturale che sotto il profilo economico”.

L’obiettivo è quello di “promuovere la conservazione delle tradizioni della cultura popolare, di cui le feste patronali sono espressione”, in considerazione del fatto che le stesse “svolgono anche una funzione di promozione turistica del territorio e di richiamo, incrementando l’offerta turistica e fornendo, attrattive per i turisti con positive ricadute di natura economica”.

La cifra maggiore va per il decennale dell’Incoronazione della Madonna delle Grazie, 8mila euro; 5mila euro sono per gli eventi dedicati al patrono, San Pantaleone; mille euro per le altre festività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home