Attualità

Villammare: ecco il piano parcheggi per l’estate

Definite anche delle regole per la circolazione

Luisa Monaco

17 Giugno 2018

VIBONATI. Nuove regole per la fascia costiera.

A Villammare, parcheggi a pagamento su tutto il lungomare (lato mare) – nella Piazza antistante l’ex Ufficio postale, nell’area di fronte ex esercizio vendita tabacchi, nel parcheggio di fronte al fabbricato D’Acerno, lungo Corso Italia tratto Martorelli – D’Acerno, nel parcheggio adiacente alle Case popolari, nel nuovo parcheggio realizzato alla via S. Marco, alla località Oliveto nell’area tra il Parco Marinella ed il Canale Pericotta, nell’area adiacente al distributore Q8 fino alla Stazione di sollevamento e nell’area demaniale Santa Maria Li Piani, nello spazio adiacente il lido Bora Bora fino al fabbricato Pifano, nell’area demaniale dopo il torrente Cacafava nei pressi dell’abitazione Pifano Biagio, area Via Verdi –Rione San Marco Adiacente Distretto Sanitario.

Il provvedimento vale fino al 30 settembre e dalle ore 08,00 alle ore 24,00.

Abbonamenti

Sono concessi, esclusivamente ai cittadini residenti ed ai commercianti, abbonamenti per parcheggi a pagamento, per l’intero periodo, limitatamente ad una sola macchina di proprietà, per nucleo familiare. Il costo è di euro 20.

Ulteriori abbonamenti sono previsti per i cittadini non residenti, ma proprietari di abitazione nel Comune, al costo di euro 350 mensili oppure euro 10 per abbonamenti settimanali; abbonamenti per proprietari di attività commerciali al prezzo di euro 40 di diritti di segreteria, 10 euro per abbonamenti mensili.

Disposto anche il divieto di consegna di ticket, a titolo gratuito, agli amministratori e al personale comunale in servizio, agli stessi sempre a pagamento , può essere riservato lo spazio all’interno dell’ ex edificio scolastico, escluso nelle ore in cui viene svolto il mercatino di frutta, verdura ed altro.

I ticket sono di tre tipi:

– Tipo 1 – tariffa oraria € 1,00 all’ora o frazione di ora;

– Tipo 2 – ½ giornata € 4,00 dalle ore 8,00 alle 14,00 e/o dalle ore 14,00 alle 24,00

– Tipo 3 – giornata intera € 6,00 dalle 0re 8,00 alle ore 24,00

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home