Attualità

Consorzio di Paestum, l’addio di Franza: operato all’insegna dell’onesta, a qualcuno ha dato fastidio

Parla l'ormai ex commissario

Paola Desiderio

17 Giugno 2018

Da lunedì 18 giugno Biagio Franza non sarà più commissario del Consorzio di Bonifica di Paestum. Franza ha, infatti, rassegnato le dimissioni dall’incarico. La decisione è maturata in seguito alla notizia del mancato rinnovo dell’incarico di cui il 31 maggio è scaduta la seconda proroga.

«Non so perché mi hanno defenestrato. Probabilmente perché a qualcuno ha dato fastidio il mio operato all’insegna dell’onestà e della trasparenza. – ha commentato Franza – In un anno e mezzo ho risanato un ente che era in una situazione di disastro e lo stavo facendo senza perdere di vista l’obiettivo per cui mi era stato affidato l’incarico: portare il Consorzio alle elezioni».

Biagio Franza era stato incaricato di guidare il Consorzio alle elezioni, in un momento di empasse per l’ente, dopo che erano state annullate le elezioni tenutesi a gennaio del 2017. A causare il rinvio e poi l’annullamento delle elezioni, erano stati alcuni ricorsi al Tar riguardanti gli elenchi degli aventi diritto al voto che non erano aggiornati.

Nel periodo in cui ha guidato l’ente consortile, Biagio Franza ha avviato anche un’intensa attività di recupero dei crediti maturati nei confronti dei consorziati morosi, che non erano in regola con il pagamento dei tributi, crediti per oltre 4 milioni di euro.

All’interrogazione rivolta da parte del consigliere Michele Cammarano alla Giunta sul perché del mancato rinnovo dell’incarico a Franza, l’assessore presente ha risposto che era dovuta al fatto che non aveva ancora indetto le elezioni. «Si potrà votare quando le carte saranno in regola, quando si saprà chi può votare e chi no» chiarisce Franza che non nasconde la sua amarezza verso il presidente De Luca  e la politica in generale: «Pensavo di poter essere utile a una società che vuole riscattarsi, ma è andata così. Avevo chiarito, quando mi è stato affidato l’incarico, che sono un tecnico, che non so fare politica. In ogni caso sono contento di uscire a testa alta da questa situazione».

Lo scorso marzo il Tar di Salerno ha accolto il ricorso dell’ex consigliere d’amministrazione del Consorzio di Bonifica di Paestum Ettore Bellelli contro la delibera di indizione delle elezioni consortili che si sarebbero dovute tenere a giugno del 2017, confermando che le elezioni non si potranno tenere fino a quando non saranno aggiornati gli elenchi degli aventi diritti al voto, che dovranno essere i soli titolari di contributi di bonifica, e fin quando non ci sarà il completamento del piano di classifica.

Secondo indiscrezioni, a sostituire Franza sarà un politico del Partito Democratico.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home