Villammare - @about.veronica
Dopo Sapri, anche da Vibonati monta la polemica per il mancato riconoscimento delle 5 vele, assegnate da Legambiente e Touring club, all’intero territorio del Golfo di Policastro.
Secondo il gruppo di minoranza Vivi il tuo paese”, ciò “rappresenta un evidente passo indietro rispetto allo scorso anno quando, grazie all’impegno del Distretto Turistico Golfo di Policastro e al Protocollo d’intesa con Legambiente, fu portato a casa il massimo riconoscimento”.
“Purtroppo – affermano i Consiglieri Comunali di Vibonati Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo – registriamo una disattenzione crescente verso le tematiche ambientali. Dopo la sanzione comminata al Comune di Vibonati per i valori, oltre i limiti, fatti registrare dal Depuratore Comunale nell’anno 2017 e l’incertezza sulla Gestione dello Stesso da parte di Consac il mancato riconoscimento delle 5 Vele sono un campanello di allarme da non sottovalutare.”
“Lo scorso anno- continuano- l’amministrazione comunale aveva firmato il Protocollo d’intesa, su proposta del distretto turistico e dell’Assoturismo, Il Golfo fa Eco con Legambiente. Un progetto che partiva dal presupposto di riconoscere e tutelare l’ambiente orientando le scelte pubbliche e private verso la cura e il rispetto di questa risorsa perché da essa dipende il benessere economico e sociale delle comunità”.
“Ci auguriamo- concludono i Consiglieri di Opposizione del Gruppo “ViVi Il Tuo Paese” – che l’amministrazione inverta immediatamente la rotta per riconquistare il prossimo anno l’ambito riconoscimento ambientale ripartendo da quanto stabilito dal Protocollo che coinvolgeva gli altri Comuni del territorio, le Associazioni e il Distretto Turistico in un percorso virtuoso di pratiche ambientali”.
Occorre comunque sottolineare che le 4 Vele certificano comunque l’enorme qualità del Mare.