Attualità

Pollica: un progetto per “la strada fantasma” denunciata da Angelo Vassallo

Unione Comuni Velini punta a finanziamenti

Fiorenza Di Palma

15 Giugno 2018

Angelo Vassallo

L’Unione dei Comuni Velini che raggruppa Casal Velino, Pollica e San Mauro Cilento, punta ad interventi sulla viabilità regionale.

L’Ente, infatti, ha risposto alla manifestazione di interesse della Regione Campania relativa a progetti finanziati con le risorse FSC 2014/2020. Nello specifico si punta ad interventi su una importantissima infrastruttura di collegamento tra Casal Velino e Pollica, la Sr267.

Si tratta di un’arteria fondamentale lungo la fascia costiera, a rischio erosione e speso soggetta a frane che ne comportano la chiusura con notevoli disagi per gli utenti. Il tratto per il quale si punta ad effettuare lavori è, in particolare, quello tra Casal Velino e Gelso di Pollica.

L’Unione dei Comuni già in passato aveva chiesto una delega per poter progettare una strada di collegamento, la stessa poi passata alle cronache giudiziarie come “la strada fantasma” per la quale più volte il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, chiese lumi alla Provincia essendo stata progettata e finanziata ma mai completata.

Ecco perché ora è l’Ente unionale a voler sbloccare le opere relative alla viabilità in quella zona per rendere meglio fruibile il Cilento costiero. Il progetto prevede anche la realizzazione di una pista ciclabile in modo da prter implementare le attività turistico – ricettive. L’importo dei lavori ammonta a circa 5 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home