Attualità

M5S, Cammarano: “Consorzio Paestum, via il commissario che ha risanato i conti per nominare un politico”

Il consigliere regionale: “Con il cambio di linea si rischia di vanificare l’opera di rilancio avviata da Franza”

Comunicato Stampa

15 Giugno 2018

Michele Cammarano

“Il caso della riconferma del commissario Biagio Franza al Consorzio di bonifica Paestum è l’ennesimo di una meritocrazia al contrario. Un tecnico preparato che, vicenda più unica che rara, si è reso protagonista di una operazione di rilancio di un ente che ha ereditato un autentico disastro amministrativo unito, è riuscito in meno di due anni a rimettere in sesto i conti e a far decollare, con non poca difficoltà, procedure da tempo in fase di stallo per una nuova classificazione dei terreni, viene inspiegabilmente messo alla porta. Ad avvicendarlo, secondo organi di stampa, sarà un politico della stessa area del governatore della Campania, con dubbie competenze su un settore strategico e delicato per la nostra regione qual è quello dell’agricoltura. Ancora una volta la politica nomina la politica, fregandosene delle competenze e del buon operato di un tecnico grazie al quale tra l’altro, lo scorso anno, gli agricoltori dell’area del Consorzio sono stati tra i pochi ad avere l’acqua”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, a margine del question time in Consiglio regionale sul caso del Consorzio di Bonifica Paestum.

“Abbiamo interrogato la giunta sui motivi della mancata conferma del commissario uscente e la risposta dell’assessore ha purtroppo dato conferma ai nostri sospetti. Se è vero che l’incarico commissariale è stato sempre indirizzato al ripristino delle condizioni per l’indizione di nuove elezioni, come confermato dalla giunta in aula, è anche vero che il mancato raggiungimento di questo obiettivo non ha impedito l’amministrazione regionale a rinnovare l’incarico per ben due volte. Una incongruenza e un paradosso. Riconoscendo di fatto una indiscutibile attività di risanamento da parte del commissario Franza, per quale motivo adesso si cambia linea, con la nomina di un politico? Corriamo il rischio, a fronte di questa scelta, di vanificare un lavoro di ripristino della regolarità dell’ente ancora una volta a danno degli agricoltori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home