Attualità

Cilento: vacanze al mare anche per gli amici a quattro zampe

Ad Acciaroli una spiaggia libera aperta ai cani

Chiara Esposito

15 Giugno 2018

POLLICA. Meritato relax nel Cilento anche per i nostri amici a quattro zampe. Ad Acciaroli, per questa nuova stagione estiva, è prevista una dog beach. La spiaggia, comunemente denominata dagli abitanti del luogo “La spiaggia delle pietre” è sita in Via Fiume . Una bella novità, che finalmente va a colmare l’assenza di spiagge adibite ai cani, lungo la costa cilentana- e che vuol essere un punto d’incontro per tutti i turisti che trascorrono le loro vacanze ,in questo piccolo borgo marinaro, e che non hanno alcuna intenzione di lasciare il proprio amico fedele al caldo nelle mura domestiche.

Questo scorcio di litorale, è conosciuto e frequentato da grandi e piccini, da tutti coloro i quali amano ritagliarsi un piccolo spazio e rilassarsi in completa tranquillità. Sarà quindi necessario per i padroni dei cani, seguire alcune regole basilari per una giusta “convivenza”. Difatti, ai sensi dell’art. 4 comma 2 Ord. 45/2015 , i proprietari dovranno munirsi di museruola ed utilizzarla in caso di necessità, lasciare la spiaggia pulita da escrementi e tenere al guinzaglio i cani considerati pericolosi.

Il Sindaco Stefano Pisani già nel 2011 istituì una delle prime spiagge per cani in Italia, realizzando così un piccolo progetto che tanto era a cuore dell’amato sindaco pescatore, Angelo Vassallo,  suo predecessore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home