Sport

Agropoli e l’Oasi Fiume Alento regalano una location meravigliosa al pinnato nazionale

La Campania ed il Cilento sempre più tra i maggiori riferimenti

Comunicato Stampa

15 Giugno 2018

La Campania, ed il Cilento in particolare, si affermano sempre di più tra i maggiori riferimenti del nuoto pinnato nazionale, con una ascesa che in questi ultimi anni ha regalato numeri ed emozioni.

Lineare quanto affermato lo svolgimento nello scorso fine settimana dei Campionati Italiani estivi master di velocità, nella splendida piscina Elysium di Agropoli, e della 3^ tappa del circuito nazionale di Coppa Italia di Fondo, svolto invece nella meravigliosa oasi naturalistica della diga del fiume Alento, che per la prima volta in assoluto ha ospitato un evento natatorio nelle sue acque e che si è dimostrata una ottima location per questo tipo di gare.
La gara di velocità in piscina di sabato 9 giugno ha regalato ben 45 nuovi record nazionali e l’assegnazione del titolo di società Campione d’Italia, derivante dalla somma dei due medaglieri invernale ed estivo, andato alla NPS Varedo (MB), giunta davanti a KSC Camaiore (Lucca) e SNP Padova.
Il giorno dopo si è svolta poi la gara di fondo nell’oasi della diga del fiume Alento, gara che ha visto circa 150 iscritti per le vaie discipline, provenienti da tutta l’Italia che hanno avuto la possibilità, dopo il termine della manifestazione, di visitare l’immensa e splendida area naturalistica cilentana. Ad ottenere i risultati più importanti nella 4 chilometri agonisti e nella 2 chilometri master sono stati Greta Trocca di Biella (Nuoto Pinnato), Sofia Carrino di Potenza (Pinne), Davide De Ceglie di Bologna (Nuoto Pinnato) e Davide Campagnoli di Bologna (pinne), che hanno trionfato nelle rispettive classifiche assolute, mentre nel settore master è toccato a Orietta Beccaro di Padova (Nuoto Pinnato), Ilaria Frisicaro di Pomezia (pinne), Sergio Ciliberti di Genova (Nuoto Pinnato) e Luca Parrella di Salerno (pinne), salire sul gradino più alto del podio, con i piccoli di 1^ categoria, provenienti da Orbetello, Melissa Marmotta (Nuoto Pinnato), Giulia Ricci (pinne) Tommaso Turetta (Nuoto Pinnato) e Gioele Espositi (pinne), vincitori nella distanza ridotta a 1000 metri a loro riservata.

L’atmosfera è stata quella che si respira quando si vive una bellissima festa di sport, che ha visto protagonisti atleti, appassionati, accompagnatori e semplici curiosi. L’armonia, l’equilibrio e la forza dei nuotatori, calati nel contesto naturalistico del lago ha regalato forti emozioni a tutti i presenti e dato ulteriori motivazioni al management dell’Oasi Fiume Alento, sempre più orientato ad ospitare eventi sportivi in grado di esaltare la bellezza del territorio ed attrarre visitatori interessati a questo tipo di manifestazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese: arriva il centrocampista Felice Bove. Salvatore Di Stefano nuovo segretario

a Battipagliese1929 annuncia l'ingaggio del centrocampista Felice Bove e la nomina del segretario Salvatore Di Stefano per la stagione 2025-2026, puntando su giovani talenti e profili dirigenziali esperti per rafforzare il progetto sportivo

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Polisportiva Santa Maria: tra volti e nuovi e riconferme: le novità di mercato

"Attaccamento alla maglia, legame con il territorio e voglia di continuare a difendere questi colori: la permanenza dei tre protagonisti è un segnale di continuità e di fiducia nei giovani”

Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino

Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2

Eboli protagonista all’Aequilibrum Cup 2025: al via il Trofeo delle Regioni di Beach Volley

La delegazione Sport Sun di Eboli parte per Locri e punta in alto nell’Aequilibrum Cup 2025, il più prestigioso torneo giovanile di beach volley

Battipagliese, riconfermato il calciatore Lorenzo Losasso: “Lotteremo e suderemo la maglia ogni domenica”

"Dopo il campionato dello scorso anno era difficile dire di no! Battipaglia è una grande piazza e io sono onorato di farne parte di nuovo quest’anno"

Battipagliese 1929: Simone Di Giacomo nuova punta per la Stagione 2025-2026

La Battipagliese 1929 annuncia l'ingaggio di Simone Di Giacomo. L'attaccante promette impegno per riportare il club nelle categorie superiori

Ernesto Rocco

14/07/2025

Castellabate, ultimo weekend di Nuoto di Fondo con le gare Uisp

Oltre 150 atleti, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla manifestazione

Beach Soccer:  Givova Città di Agropoli Bs sconfitta in finale, ma a testa alts

La Givova Città di Agropoli Bs si arrende in finale contro il Salerno Bs nel Campionato cadetto LND Campania. Orgoglio e futuro roseo per i "delfini".

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Salernitana: domani al via la stagione, ma con la rosa a metà

Squadra pronta alla partenza per Cascia, tra una settimana la prima amichevole

Carmine Infante

12/07/2025

Battipagliese: arriva il difensore Luca Cuomo

"Difenderò questa maglia per portare la Battipagliese e i propri tifosi dove meritano"

Torna alla home