Cilento

La Lega in Cilento: “Sarà scontro sul Parco per rilanciare economia e turismo”

Sabato incontro a Pisciotta con Marsicano, Falcone e l’On. Cantalamessa

Enrico Marotta

14 Giugno 2018

A Pisciotta, sabato 16 giugno ore 18,30, villaggio “Le MAREE”, prenderà inizio il dibattito pubblico promosso dalla LEGA Cilento dal titolo “Un Nuovo PARCO per il rilancio economico e turistico del CILENTO”.

L’incontro sarà introdotto dal coordinatore cittadino di Pisciotta Emilio Pirfo. Interverranno l’Avv Marsicano, il coordinatore provinciale Falcone, il coordinatore area Cilento-Agropoli avv. Giovanni Basile e infine ci sarà l’intervento dell’ON. Gianluca Cantalamessa, deputato e coordinatore regionale della LEGA. Sarà scontro sul Parco in vista di una nuova proposta di riperimetrazione dell’ente avanzata dall’avv. Marsicano, Falcone ed altri esponenti della LEGA. “È necessaria una riperimetrazione del Parco che riduca i vincoli alle sole aree interne di interesse ambientale e naturalistico – anticipa l’avv. Marsicano in vista dell’incontro di Sabato – La fascia costiera antropizzata e già compromessa urbanisticamente va esclusa dal Parco. Si pensi alle numerose domande di condono bloccate. Si Può davvero pensare alla demolizione di migliaia di fabbricati interessati dall’area Parco? Pensiamo allo slancio che questa proposta può rappresentare per l’edilizia e per tutto il settore legato all’agricoltura”

Non è mancato un’analisi puntuale e senza peli sulla lingua del coordinatore delle Lega in prov. di Salerno, Mariano Falcone, che sulla questione Parco del Cilento dice “Il Parco non puo’ essere un postificio per amici di partito. Va sviluppato difendendo le peculiarità territoriali ed ambientali senza estremizzare ma garantendo al territorio sviluppo economico. Potrebbe essere una risorsa invece è un trappola” La Lega, che lancerà una proposta di Governo di revisione dei confini territoriali del Parco del Cilento (fanno sapere gli esponenti territoriali del partito), si pone come antagonista principale di molti esponenti del PD e del CSX che hanno visto, e vedono tutt’ora, nel Parco del Cilento un punto di forza e di sviluppo per il Territorio. Due visioni opposte per coniugare sviluppo economico, turismo e tutela ambientale. IL Tema PARCO sarà certamente un tema di scontro per le future elezioni Regionali. Forse uno dei temi cruciali che accompagnerà il Cilento nei prossimi anni a seguire. Un tema molto sentito da cittadini, imprenditori del turismo e commercianti. Cosa faranno gli altri partiti della coalizione di CDX? seguiranno il percorso della LEGA sulla battaglia politica messa in campo per un Nuovo Parco? Staremo a vedere…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home